Avery e Landon, a Firenze un sogno d’amore Country Elegant firmato da Roberto Raspollini

A pochi passi dal cuore di Firenze, una favola condivisa con le persone più care, dall’America all’Italia: le nozze di Avery e Landon sono state un’esplosione d’amore in uno stile Country Elegant firmato dal Destination Wedding Planner Roberto Raspollini.

Estremamente moderna e raffinata, la palette è stata sviluppata in un elaborato match di Black&White.

Dai fiori alla mise en place al dress code degli invitati, ogni elemento dell’allestimento ha seguito il fil rouge del progetto.

Ricercati i dettagli della stationery. Fin dalle partecipazioni che, con disegni acquerellati e toni delicati, riproducevano fedelmente Villa Merlo Nero e il suo scenografico giardino all’italiana.

Di tendenza, poi, anche gli accessori degli sposi.

Ad accogliere le promesse di Avery e Landon, un giardino segreto all’ombra di ulivi secolari, allestito con eleganti e bianchissime composizioni di ortensie, rose e orchidee.

E per il lancio, petali disposti accanto al prezioso Welcome Mirror, decorato con nastri e i nomi degli sposi.

Con la stessa selezione di fiori, è stato realizzato anche il romantico bouquet di Avery, a stelo lungo e con corolle lavorate a mano.


Roberto Raspollini: “Eleganza contemporanea per le nozze italiane di Avery e Landon”

“L’arte e l’eleganza italiana sono state le scintille creative da cui è partito tutto il progetto del matrimonio di Avery e Landon”, racconta il Wedding Planner Roberto Raspollini. “Per questa coppia, ho interpretato lo stile Country Side in chiave contemporanea attraverso una palette di colori minimal e raffinata”.

“Partendo dai fiori bianchi – che richiamavo un’idea di purezza – ho voluto creare un contrasto netto con l’atmosfera classica della location”, aggiunge Raspollini.

Un’inizio romantico, in perfetto stile italiano, per Avery e Landon.

– Roberto Raspollini.

Un ricevimento raccolto per festeggiare il Sì dei due sposi.

Davanti all’intreccio di viali del giardino della Villa, Roberto Raspollini ha sviluppato un Caterpillar di tavoli tondi, donando un originalissimo movimento ondulatorio al table design.

Chandelier di cristallo sormontavano il banchetto mentre, a conferire un tocco di charme, hanno contribuito le sedie chiavarine in un’inedita nuance di nero.

E per aggiungere ulteriore dinamismo, sono state inserite candele e piccole composizioni di roselline, lisianthus e piccole calle nere.

Armonico gioco di contrasti anche per la mise en place, che ha visto dialogare la trasparenza del piatto con il tovagliato bianco, il tovagliolo nero e le posate d’argento.

Il tutto completato dal menù con bordi e ceralacca oro e i segnaposto: piccole “chiavi di violino” di carta appoggiate sui bicchieri.

Happy Ending con il taglio torta e il brindisi davanti alla Champagne Tower

Il cuore del giardino ha accolto, infine, il taglio della torta nuziale in perfetto Italian Mood.

Avery e Landon hanno, infatti, composto e decorato insieme una buonissima millefoglie con crema e frutti di bosco.

E poi il brindisi con l’immancabile e spettacolare Champagne Tower con coppe di cristallo e tante, tantissime bollicine.

Crediti

Wedding&Design: Roberto Raspollini
Foto: Elysian Bloom, Mitra Amirzadeh
Venue: Villa Merlo Nero
Florist: Le Petit Jardin
Stationery: A Messy Desk
Catering: Class Ricevimenti
Video: Karma Wedding
Mua: Karina Zadorozhna
Lights: danceparty.it
Violin: Carlo Violino Events
Dj: Stefano Montomoli
Cocktail Bar: Alchimia
Rent: Preludio Divisione Noleggio


Scopri tutto su Roberto Raspollini:

Ig | @roras_destinationwedding
Sito | www.rorasdestinationwedding.com


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Collezione sposa Veni Infantino 2026, eleganza senza tempo
Avery e Landon, a Firenze un sogno d’amore Country Elegant firmato da Roberto Raspollini