Elisabetta Polignano lancia EP Privé, l’atelier virtuale per le spose di tutto il mondo

Elisabetta Polignano lancia EP Privé, un progetto esclusivo e digitale che riscrive il concetto di Bridal Couture, pensato per le spose internazionali che scelgono l’Italia – e il mondo – come scenario del proprio matrimonio.


Un lusso su misura, connesso e contemporaneo. Nasce EP Privé, il nuovo progetto firmato Elisabetta Polignano, che interpreta la couture in chiave moderna e internazionale.

Pensato per le spose di tutto il mondo che sognano di sposarsi in Italia, o di portare con sé l’eccellenza del Made in Italy ovunque si trovino, il servizio inaugura una nuova idea di Experience Custom Made, tra sartorialità e tecnologia, esclusività e connessione digitale.

Messaggio pubblicitario

EP Privé di Elisabetta Polignano, un atelier virtuale per le spose internazionali

Con EP Privé, la Maison Elisabetta Polignano con sede a Oleggio, in provincia di Novara, apre le porte di un atelier virtuale dove ogni sposa può vivere la nascita del suo abito da sposa seguendo tutto il processo creativo a distanza, mantenendo sempre un contatto diretto con la designer e il suo team.

Dalla bozza del disegno al fitting online, fino alla cura sartoriale dei dettagli e al supporto in loco nei giorni precedenti il matrimonio, ogni fase è studiata per garantire un’esperienza personalizzata e immersiva.

Messaggio pubblicitario
In questa foto in bianco, la stilista Elisabetta Polignano per presentare EP Privé

Un servizio che unisce artigianalità italiana e spirito jet-setter, pensato per rispondere alle esigenze delle sposi internazionali che scelgono l’Italia per il proprio Destination Wedding, coppie cioè sempre più digital, mobili e connesse.

Il progetto include inoltre la possibilità di video-call dirette, una linea esclusiva con l’ufficio stile e persino un servizio dry cleaner’s, per una gestione completa del Bridal Look fino al giorno del Sì.

Messaggio pubblicitario
In questa foto, l'ingresso dell'atelier di Elisabetta Polignano

“Sono molto orgogliosa di EP Privé sul quale abbiamo lavorato – dietro le quinte – per circa un anno in modo che tutto fosse performante ai massimi livelli ed in linea con il target di clientela che sceglie da 30 anni lo stile e la filosofia della Maison Elisabetta Polignano”, dice la designer.

“Da sempre sono estremamente attenta e curiosa di tutto ciò che accade nel Bridal System, delle esigenze delle spose contemporanee sempre più connesse al mondo digital e, con questo nuovissimo progetto, ho voluto creare ad hoc per loro, un canale preferenziale, esclusivo, internazionale, comodo e veloce che possa far nascere una connessione maggiore con gli operatori della sposa: dalle stesse spose fino alle wedding planners. Credo che – conclude – questo sarà il modus operandi del bridal-system per il prossimo futuro”.

Il progetto di Elisabetta Polignano per le spose e le Wedding Planner di tutto il mondo

EP Privé è anche un ponte verso i professionisti del settore.

Wedding Planner italiane e internazionali potranno contare su un interlocutore d’eccellenza per accompagnare le proprie clienti in un percorso su misura, capace di unire innovazione, tradizione e alta sartoria italiana.

In questa foto, una modella indossa un abito da sposa 2026 Elisabetta Polignano

Con questo progetto, Elisabetta Polignano ridefinisce il significato di couture nel mondo del matrimonio: un lusso esperienziale e digitale, che celebra la sposa come protagonista assoluta di un sogno creato intorno a lei.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Le migliori location per matrimonio in Campania, dove vivere un magnifico “Sì”
Elisabetta Polignano lancia EP Privé, l’atelier virtuale per le spose di tutto il mondo