Brand e una piattaforma più moderna: tutte le novità della Rome Bridal Week 2026

Un calendario sempre più ricco, un nuovo sito web e tendenze contemporanee: sono tante, tantissime le novità della Rome Bridal Week 2026.


La Rome Bridal Week 2026, torna nella Capitale dal 22 al 24 marzo con un’edizione che sarà un viaggio tra eccellenze sartoriale e visioni internazionali, preparandosi a raccontare la sposa di oggi attraverso le voci più autorevoli del settore.

Rome Bridal Week 2026: tutte le novità della prossima edizione

Sarà la Nuova Fiera di Roma ad ospitare ancora una volta la Rome Bridal Week 2026.

Per tre giorni, buyer, designer e professionisti del settore potranno immergersi in una panoramica completa delle collezioni più attuali, tra conferme e nuove proposte.

L’edizione 2026 sarà all’insegna delle novità: a partire dalla nuova campagna di branding e dal sito web completamente rinnovato, progettato per garantire un’esperienza digitale più fluida e coinvolgente.

In questa foto,  Elena Colonna, Event Director di Rome Bridal Week
In foto, Elena Colonna – Event Director Rome Bridal Week | via romebridalweek.it

Al centro, i quattro pilastri che guidano la filosofia della manifestazione: essenza, arte, eccellenza e anima dell’eleganza Bridal.

Valori che trovano espressione in ogni dettaglio, dai layout degli stand ai contenuti proposti, fino alla selezione dei brand partecipanti.

“La qualità è un valore fondamentale per noi”, ha dichiarato Elena Colonna, Event Director di Rome Bridal Week.

“E puntiamo sull’eccellenza da sempre: questa manifestazione rappresenta una piattaforma per stilisti e produttori, sia emergenti che affermati, modulata appositamente affinché le loro collezioni siano presentate nel miglior modo possibile”.

“I visitatori – ha aggiunto – possono infatti ammirare tessuti pregiati, dettagli ricercati e proposte innovative, pensate per soddisfare i gusti sempre più diversificati delle spose di oggi”.

Brand e tendenze alla Rome Bridal Week 2026

Accanto ai grandi nomi della moda sposa italiana, noti per la loro artigianalità e per uno stile autenticamente Made in Italy, la Rome Bridal Week 2026 accoglierà anche maison internazionali, creando un dialogo tra tradizione e innovazione, tra identità sartoriali e contaminazioni cosmopolite.

Il risultato è una vetrina dinamica e ispirante, in cui le spose di domani potranno ritrovare il proprio stile tra proposte sofisticate, tessuti ricercati e lavorazioni sartoriali capaci di raccontare storie, emozioni, sogni.

In questa foto, una modella indossa un abito da sposa mentre una stilista lo mostra ad una buyer
via romebridalweek.it

Una fusione di linguaggi e sensibilità che rende l’evento non solo una fiera, ma una vera e propria esperienza immersiva, dove la moda incontra il futuro del Bridal.

“Lo spirito della Rome Bridal Week è fatto di collaborazione e creatività”, ha concluso Elena Colonna.

“Un contesto unico in cui professionisti del settore possono incontrarsi, condividere idee e costruire relazioni che daranno nuovo impulso al mercato bridal. Invitiamo designer, buyer e rappresentanti dei media a raggiungerci a Roma dal 22 al 24 marzo 2026 per un appuntamento imperdibile con la moda sposa, capace di ispirare e rigenerare”.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Annartstyle, la bellezza che cura: un volto alla volta, una storia alla volta
Brand e una piattaforma più moderna: tutte le novità della Rome Bridal Week 2026