Incontro tra moda sposa, architettura ed emozione: è questo il cuore della nuova capsule collection Elisabetta Franchi x Pronovias 2026 ispirata allo stile decostruttivista dell’architetto Frank Gehry.
La designer, dopo il successo della collezione 2024, dà la sua interpretazione di sposa contemporanea: sofisticata, minimalista e con un’estetica sensuale.
Forza e leggerezza. Struttura e delicatezza. Linee scultoree e drappeggi che sembrano muoversi da soli sfidando la gravità.
La nuova collezione Elisabetta Franchi x Pronovias 2026 è una dichiarazione d’amore all’arte emozionale.
Ispirata alla visione di Frank Owen Gehry, maestro del decostruttivismo, la capsule collection trasforma l’abito da sposa in un progetto architettonico da indossare: un insieme di curve, volumi e trasparenze che raccontano la complessità della donna contemporanea.
Elisabetta Franchi x Pronovias 2026, incontro tra moda e architettura
Elisabetta Franchi e Pronovias immaginano una sposa che “abita” il proprio abito. Come se fosse una casa.
Ogni creazione della capsule è concepito per accompagnarla nel suo cammino verso l’altare con un’eleganza e una bellezza che dialogano con il mondo dell’arte e del design.
L’attenzione, infatti, è tutta per la scelta dei tessuti: satin luminosi e crêpe setosi si alternano a tulle plissettati e organze dalla texture rigida, creando un contrasto tra struttura e movimento.
Le tendenze sposa 2026 secondo Elisabetta Franchi
La collezione firma una nuova idea di femminilità, forte e consapevole, che guarda al futuro del Bridal con un linguaggio stilistico d’avanguardia attraverso:
- drappeggi in satin che avvolgono il corpo come onde di luce;
- corsetti strutturati in tulle trasparente e crêpe con stecche a vista, per una sensualità scolpita e moderna;
- ricami floreali e pizzi tridimensionali che abbandonano il romanticismo classico per un’eleganza contemporanea;
- silhouette scultoree, capaci di trasformare ogni abito in un’opera d’arte.
Dopo il successo della prima collaborazione nel 2024, la stilista bolognese e la maison spagnola tornano a dialogare in una collezione composta da 18 nuovi modelli, pensati come opere scultoree che fondono arte e moda.
Silhouette scolpite e drappeggi fluidi, i modelli della collezione
Nella nuova capsule 2026 convivono tessuti fluidi, strutture rigorose e dettagli couture.
Ogni abito è un gioco di proporzioni e prospettive: corsetti aderenti che scolpiscono il corpo, drappeggi che sfidano la gravità, ricami in micro cristalli che disegnano geometrie precise e contemporanee.
L’effetto è quello di un’estetica iperbolica, dove ogni dettaglio racconta un pensiero, una visione, un’emozione.
Un’ode alla couture che non si limita a vestire, ma trasforma il corpo della do
Leggi anche: