Morto Robert Redford, suo il volto delle storie d’amore più belle del grande schermo

Robert Redford è morto nel sonno ad 89 anni nella sua casa nello Utah. Icona del cinema e simbolo di un fascino senza tempo, l’attore era malato da tempo.

Ripercorriamo i suoi amori sul grande schermo e nella vita privata con alcune delle donne più belle del cinema Hollywoodiano. (in cover, foto via rollingstone.it)

Messaggio pubblicitario

Volto legato ad alcune delle più intense e indimenticabili storie d’amore del grande schermo e vincitore di due premi Oscar, Robert Redford è stato, per intere generazioni, l’incarnazione del protagonista romantico.

La notizia della sua scomparsa è stata annunciato dal New York Times. 

Messaggio pubblicitario

Morto Robert Redford, simbolo delle grandi commedie romantiche

Robert Redford è stato un attore, un regista, un produttore. Ma soprattutto è stato un simbolo delle commedie romantiche.

Un uomo capace di raccontare l’amore in tutte le sue sfumature: passionale, ironico, drammatico, fragile.

Messaggio pubblicitario

Le sue coppie sullo schermo hanno fatto sognare intere generazioni e resteranno per sempre parte della storia del cinema.

Gli amori di Robert Redford al cinema: da Barbra Streisand a Jane Fonda

Biondo, con uno guardo magnetico Robert Redford è entrato nell’immaginario comune anche per essere stato il protagonista di alcune delle coppie più celebri del cinema.

Messaggio pubblicitario

Indimenticabile nel ruolo di Hubbell Gardiner in “Come eravamo”, film del 1973, al fianco di Barbra Streisand. Uno storia d’amore struggente, tormentata, malinconica che ha regalato al grande pubblico frasi iconiche come “La vita è troppo seria per essere presa seriamente” oppure “La tua ragazza è adorabile, Hubble” e una delle più belle colonne sonore della storia del cinema premiata agli Oscar per il celebre brano “The Way We Were”.

Messaggio pubblicitario

Ma Redford aveva già conquistato le più romantiche qualche anno prima, con “A piedi nudi nel parco” del 1967 con Jane Fonda.

Via Wikipedia

Una commedia brillante che raccontava le difficoltà dei primi anni di matrimonio, e che nel 2017 li ha visti di nuovo insieme, ormai ottantenni, nel delicatissimo “Le nostre anime di notte”: due anziani vicini di casa che, nella solitudine, scoprono la dolcezza di una nuova intimità.

Via mymovies.it

E ancora, nel 1985, l’incontro con Meryl Streep in “La mia Africa“: una pellicola che resta nella memoria per la storia d’amore che, come i paesaggi africani, sembrava infinita.

Via Google Play

Più controverso, ma non meno iconico, il Redford di “Proposta indecente” 1993 accanto a Demi Moore, dove ha interpretato l’uomo affascinante e potente capace di mettere alla prova un matrimonio con un’offerta inimmaginabile.

Via Corriere della Sera

Robert Redford, i grandi amori della vita

Grande amore della sua vita è stata l’attrice Lola Van Wagenem con cui è stato sposato dal 1958 al 1985 e da cui ha avuto tre figli.

Nel 2009 l’attore si è risposato con la pittrice tedesca Sibylle Szaggars, che lo ha accompagnato fino agli ultimi anni.

Messaggio pubblicitario

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Sposi In 2025: la fiera del matrimonio torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi il 27 e 28 settembre
Morto Robert Redford, suo il volto delle storie d’amore più belle del grande schermo