Dallo splendore di Firenze a quello della Sicilia, tra i colori dell’Isola e ispirazioni gattopardiane: ecco il Destination Wedding di Federica e Mattia orchestrato da Panta Rhei.
Un racconto d’amore tra tradizione contemporaneità. È stato il matrimonio di Federica e Mattia che, da fiorentini, hanno scelto la Sicilia per il loro grande giorno.
Per questa coppia, Panta Rhei ha sviluppato un percorso in tre atti in perfetto equilibrio tra eleganza, lusso misurato e bellezza senza eccessi.
Destination Wedding di Federica e Mattia, Panta Rhei firma un evento nel cuore della Sicilia
Dalla cerimonia intima nella chiesa di San Rocco a Scordia, fino alla sontuosa cena nel giardino Arabella del Castello Xirumi, Federica e Mattia hanno scelto la Sicilia per convolare a nozze.
La loro unica richiesta è stata quella di voler respirare e offrire ai loro 100 ospiti un evento in cui ci si potesse immergere nell’atmosfera autentica dell’Isola, ma in chiave elegante e contemporanea.
Questa l’ispirazione da cui ha preso vita il progetto di Panta Rhei, attraverso palette cromatiche ed elementi di stile curatissimi in ogni dettaglio dove evidente è stata l’impronta sicula interpretata in maniera originale.
Tra agrumi e ispirazioni Quiet Luxury, le palette studiate da Panta Rhei
Il fil rouge del matrimonio è stato un gioco di contrasti delicati, a partire dalle palette cromatiche.
Allestimenti nei toni del bianco e dell’azzurro hanno dialogato con gli affreschi della chiesa.
Arancio e giallo sono state, invece, le nuance scelte per il decòr dell’accoglienza. E infine il rosa, l’oro e il bordeaux sono stati i colori che hanno dominato al ricevimento.
Una palette capace di restituire la luce del Sud in ogni fase dell’evento, con incredibile raffinatezza.
Dalla cerimonia al ricevimento, i dettagli dell’allestimento
Su un percorso di scoperta è stato pensato tutto l’allestimento, dalla cerimonia al ricevimento.
In chiesa
La cerimonia si è svolta nella chiesa di San Rocco a Scordia, decorata con composizioni delicate di ortensie azzurre e ranuncoli bianchi.
Glamour siciliano per il benvenuto
Gli ospiti sono stati accolti da una piccola bancarella siciliana ispirata alla Cavalleria Rusticana.
In un tripudio di agrumi e di pigne blu, qui pendevano foulard in seta personalizzati con il nome di ogni invitato e il numero del tavolo: un modo per interpretare in maniera elegante e non banale lo stile Sicilian Style.
Tra i corner più apprezzati, la parete interattiva che sorprendeva gli ospiti con flûte di champagne che fuoriuscivano da una parete di foglie verdi con la scritta luminosa “Ring for a surprise”.
Ricevimento in stile Gattopardo
Per la cena, allestita nel giardino Arabella (la parte più segreta e suggestiva del Castello Xirumi), Panta Rhei ha progettato una scenografia ispirata al Gattopardo.
Protagonisti sono stati i tre tavoli imperiali — uno, quello centrale, con gli sposi circondati dal calore dei loro ospiti — che hanno dato vita a una ricevimento conviviale, sontuoso ma mai eccessiva, in cui fiori e frutta l’hanno fatta da padrone.
Peonie bordeaux e rosa sono state abbinate al tovagliato in Toile de Jouy, mentre le sedie cross bianche decapate hanno alleggerito la scena seguendo una linea stilistica Quiet Luxury.
La mise en place Quiet Luxury delle nozze di Federica e Mattia
La bellezza delle tavole mariage è stata esaltata da piatti in madreperla con bordo dorato, posate oro e tovaglioli bordeaux en pendant con il tovagliato.
Ad impreziosire ulteriormente la mise en place, i lampadari in cristallo e i menù acquerellati che ritraevano il prospetto del castello e gli abiti degli sposi.
Un dettaglio romantico e assolutamente top secret: lo sposo, infatti, non aveva visto l’illustrazione per non svelare l’abito della sposa prima del grande momento.
A rendere più coinvolgente la cena gli spettacoli di ballerini e musicisti.
La torta nuziale, la Champagne Tower e il party: gran finale con il tocco Panta Rhei
Il taglio della torta, davanti al prospetto illuminato del castello, è stato uno dei momenti più suggestivi del matrimonio.
Gli sposi hanno rifinito, con l’aiuto dello chef Vincenzo La Torre, la torta nuziale cospargendola di frutti di bosco e zucchero a velo, prima di brindare davanti alla scenografica Champagne Tower.
Poi, mentre la notte avanzava, la zona degli antipasti si è trasformata in un Dance Floor en plein air: una sfera specchiata, giochi di luci e un DJ set internazionale hanno creato un’atmosfera sospesa tra Ibiza e la Sicilia più glamour.
“Ogni matrimonio per noi è un racconto,” racconta Luca Melilli, co-founder di Panta Rhei insieme a Franco Cannata.
“Federica e Mattia ci hanno dato la possibilità di scrivere una storia che parla di radici e di bellezza, di leggerezza e di verità. La Sicilia, in fondo, è proprio questo – conclude -: un’eleganza che non ha bisogno di urlare”.
Crediti
Design: Panta Rhei Wedding
Foto: Gianmarco Vetrano
Location: Castello Xirumi
Catering: La Torre
Entertainment: Eclittica
Leggi anche:
Cosa ne pensi?