Il 20 e 21 ottobre Siracusa e Catania sono pronte ad ospitare la prima edizione di WE DO – Wedding & Destination Opportunities.
Sarà un evento internazionale dedicato al Destination Wedding, al Wedding inclusivo e al Wedding LGBTQ+, con Sposi Magazine come media partner ufficiale.
Due giorni, due città simbolo della Sicilia Orientale e un’unica visione: mostrare il lato più inclusivo dell’Isola, tra bellezza e innovazione.
Con WE DO 2025, Siracusa e Catania diventano lo sfondo internazionale del Destination Wedding, pronte ad accogliere professionisti, buyer e creativi provenienti da ogni angolo del mondo per momenti di connessione, confronto e networking.
WE DO, la prima edizione in Sicilia dedicata al Wedding inclusivo
Nato dall’intuizione di Sicily for Weddings con il patrocinio della Regione Siciliana, WE DO arriva nel settore Wedding come contenitore di idee, relazioni e opportunità.
Un evento per celebrare la bellezza del territorio, valorizzandone l’identità e promuovendone la capacità di fare impresa, inserendosi in una narrazione globale che guarda all’innovazione e all’inclusione come valori imprescindibili.
Alla guida del progetto ci sono Fabio Marcianò e Laura D’Ambrosio di Sicily for Weddings, affiancati da due realtà simbolo del settore: Panta Rhei Wedding e Wedding Sicily, definiti i “Believer” di WE DO.
“Con Laura abbiamo sempre creduto che il destination wedding avesse bisogno di più respiro, di una visione allargata che riconoscesse non solo il valore dell’evento in sé, ma anche il lavoro di squadra, gli sforzi condivisi e la collaborazione tra professionisti”, ha commentato Fabio Marcianò, CEO di Sicily for Weddings
“Il sistema di barter, che sta alla base di WE DO – ha proseguito -, è per noi una leva fondamentale: consente di creare eventi sostenibili che generano valore reale e concreto. Più eventi ben costruiti significano più opportunità di visibilità, più lead e più lavoro per un’intera filiera”.
“In qualità di CEO di Panta Rhei Wedding – ha aggiunto Luca Melilli -, realtà consolidata da oltre vent’anni nel settore del destination wedding, sono orgoglioso di rappresentare un’azienda che coniuga esperienza, eccellenza e attenzione al dettaglio”.
“Mi occuperò personalmente degli aspetti stilistici e scenografici degli eventi serali, con l’obiettivo di valorizzare la Sicilia come meta esclusiva per matrimoni di altissimo livello. WE DO è un’occasione per costruire connessioni autentiche tra professionisti di tutto il mondo e – ha concluso – dare vita a sinergie che durino nel tempo”.
“Noi di Wedding Sicily, vere pioniere nel mondo del destination wedding – ha dichiarato Alessandro Bentivoglio -, abbiamo creduto fortemente nella Sicilia e oggi, dopo 20 anni, possiamo dire di aver vinto la nostra scommessa. Conosciamo bene cosa questa terra può offrire alle coppie internazionali, ma continuiamo a cercare location non convenzionali, offrendo servizi esperienziali su misura”.
“Trovare nuove ispirazioni e accettare nuove sfide è per noi fondamentale – ha aggiunto -. Mettersi in gioco e confrontarsi con realtà lontane è uno degli strumenti chiave per la crescita della Sicilia come meta ideale per un pubblico internazionale sempre più ampio”.
Sposi Magazine media-partner di WE DO
Ad accompagnare il progetto nel suo debutto ci sarà Sposi Magazine, media partner principale dell’evento.
A commentare la partnership la direttrice della testata, Paola Pizzo: “Sposi Magazine è lieta di essere media partner di We Do. Eventi come questo, non solo offrono uno spazio di confronto tra professionisti e operatori del Wedding, ma valorizzano anche l’eccellenza, l’innovazione e la creatività che caratterizzano la nostra industria”.
“Da sempre, la nostra testata sostiene il valore del fare rete: creare connessioni tra professionisti, favorire collaborazioni e promuovere lo scambio di idee costituisce il cuore della nostra missione editoriale. Partecipare a questa iniziativa significa contribuire a rafforzare la comunità del Wedding e consolidare la cultura del matrimonio come esperienza unica e memorabile”.
Il programma di WE DO 2025
Con WE DO 2025, la Sicilia orientale si conferma tra le destinazioni più ambite per matrimoni ed eventi di respiro internazionale.
Un territorio che sa raccontarsi con autenticità, trasformando la sua storia e le sue tradizioni in un linguaggio contemporaneo fatto di inclusione, sostenibilità e bellezza.
L’evento si articolerà in due giornate dense di esperienze:
- percorsi immersivi tra natura, cultura e tradizioni siciliane;
- business networking con incontri B2B tra buyer internazionali e professionisti locali;
- tavole rotonde tematiche su sostenibilità, trend emergenti, strategie digitali e nuovi mercati.
E non mancheranno anche eventi serali esclusivi, pensati per ispirare e celebrare la Sicilia come meta nuziale d’eccellenza.
Cosa ne pensi?