Aspettando Let’s Planner 2026 all’Isola del Garda.
L’appuntamento è per il 15 ottobre con un evento che anticiperà la magia del 28 febbraio a Villa Miani: una serata dedicata ai professionisti del Wedding, tra networking, incontri e ispirazione. (in cover, la Wedding Planner Valentina Cortese)
Nuove connessioni, creatività e condivisione.
Sarà il 15 ottobre il secondo appuntamento che anticipa Let’s Planner 2026, il format che celebra il talento e l’impegno dei professionisti del Wedding.
Dopo Corte Piovanelli a Brescia, la location questa volta sarà l’Isola del Garda con un evento ad ingresso gratuito e su prenotazione.
Aspettando Let’s Planner 2026, l’appuntamento all’Isola del Garda
L’evento del 15 ottobre è pensato per conoscersi, confrontarsi e respirare in anteprima l’atmosfera che si vivrà il 28 febbraio 2026 a Villa Miani a Roma, quando andrà in scena l’atteso gala di Let’s Planner 2026.
Dalle 17.30, all’Isola di Garda, tra location più iconiche sul Lago di Garda, fornitori, planner e specialisti del settore potranno incontrarsi e condividere esperienze in un contesto elegante e informale.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Let’s Planner 2026, il gala che celebra i professionisti del Wedding
Nel mondo del Wedding, i riflettori sono spesso puntati sugli sposi. Ma dietro ogni matrimonio perfetto c’è un universo di professionisti che lavora con dedizione, creatività e passione.
A loro è dedicato Let’s Planner, l’evento ideato dalla Wedding Planner Valentina Cortese, pensato per offrire uno spazio di riconoscimento, incontro e crescita a chi rende possibile la magia del giorno più bello.
Il 28 febbraio 2026, la cornice esclusiva di Villa Miani a Roma ospiterà un gala elegante che unirà premiazioni, networking e momenti di celebrazione.
Durante la serata saranno assegnati i Premi Let’s Planner, che valorizzeranno il talento dei migliori professionisti nelle categorie Design di Evento, Innovazione, Inclusività, Sostenibilità, Destination Wedding d’Eccellenza e molte altre.
Un progetto che nasce dal desiderio di creare connessioni autentiche e dare voce a chi, ogni giorno, trasforma i sogni in realtà.
Leggi anche:
Cosa ne pensi?