Collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026: eleganza senza tempo e nuove visioni Bridal

La collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026 celebra la femminilità in tutte le sue forme e porta la sposa in un viaggio nella sartorialità italiana.

Tra romanticismo, dettagli couture e suggestioni contemporanee, scopriamo le proposte del brand per la stagione Bridal 2026. (In cover e nell’articolo foto via Atelier Emé)


Le nuove creazioni firmate Atelier Emé interpretano diversi immaginari di femminilità: silhouette eteree, volumi scenografici e dettagli che sorprendono.

Dalle versioni total white in mille sfumature ai tocchi di rosa cipria, fino a un audace total black che ridefinisce i confini dell’estetica Bridal, ogni abito diventa espressione di romanticismo e personalità.

In questa foto, una modella percorre la passerella interna con un abito da sposa principesco della collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026. Il vestito ha un corpino decorato con fiori in rilievo tono su tono e una gonna ampia in tulle costellata di petali, mentre il pubblico osserva incantato.

La collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026 è stata presentata in un’atmosfera intima e raffinata, ispirata ai grandi atelier dell’haute couture. Un percorso immersivo che mette al centro l’arte sartoriale e il savoir-faire italiano, trasformando ogni abito in un racconto di eleganza, sogno e unicità.

In questa foto, una modella indossa un abito da sposa nero in pizzo con maniche lunghe e collo alto, caratterizzato da una silhouette morbida e una lunga coda. Il vestito fa parte della collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026.

La collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026: l’arte della sartoria italiana

La collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026 si presenta come un racconto a due voci.

Da un lato, la linea Couture celebra l’eccellenza sartoriale italiana con abiti unici e scenografici, realizzati interamente a mano e arricchiti da dettagli preziosi. Dall’altro, la linea Atelier propone modelli romantici e raffinati, capaci di interpretare la personalità di ogni sposa. 

In questa foto, vediamo il dettaglio posteriore di un abito della collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026. Il vestito presenta un profondo scollo sulla schiena, bordato da un elegante pizzo floreale. Le maniche lunghe in tulle trasparente sono anch’esse ricamate, e una fila di piccoli bottoni perlati accompagna la schiena fino al punto vita, donando un tocco di raffinatezza classica.

Realizzati interamente a mano in Italia, gli abiti Couture richiedono centinaia di ore di lavorazione. Ricami floreali tridimensionali illuminati da cristalli, cascate origami e veli tattoo in tulle impalpabile creano giochi di trasparenze e contrasti materici.

In questa foto, una modella sfila in un raffinato salone con un abito in pizzo trasparente a maniche lunghe della collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026. Il modello aderente ha un profondo scollo a goccia e una lunga coda, per un effetto seducente e sofisticato.

I bustier evocano l’eleganza del Rinascimento e si intrecciano a motivi botanici ispirati alle opere di Botticelli. I tessuti? Una sinfonia di organza di seta, pizzo rebrodé, mikado e raso.

In questa foto, una modella sfila con un abito a sirena senza spalline, interamente ricamato con paillettes e perline. Il tessuto brillante si adagia delicatamente sulle forme, per un effetto elegante e sensuale. L’abito appartiene alla collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026.
In questa foto, una modella indossa un abito da sposa con stampa floreale rosa e verde su fondo avorio. Il vestito, senza spalline, ha un taglio ampio e romantico ed è abbinato a un lungo velo. Fa parte della collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026.

Sogno e accessibilità al centro della collezione di abiti da sposa Atelier Emé 2026

Come spiega Silvia Falconi, Direttrice Creativa di Emé, questa collezione rappresenta la sua espressione creativa più libera e autentica: “Questa collezione rappresenta per me l’espressione creativa più libera e autentica del mio lavoro di Direttrice Creativa: un’occasione per tornare a sognare, pensare in grande e immaginare capi pensati per momenti indimenticabili e unici nella vita di una donna. Accanto a questa proposta, naturalmente, offriamo anche una linea più accessibile, che non rinuncia però al sogno e alla magia del matrimonio”.

In questa foto si vede Silvia Falconi, Direttrice Creativa di Emé accanto ad uno degli abiti della collezione sposa 2026

Un invito a sognare in grande, pensato per donne che desiderano vivere il giorno del “Sì” in modo indimenticabile.

In questa foto, una modella cammina in passerella indossando un abito nero in pizzo trasparente, con maniche lunghe, collo alto e dettagli sartoriali d'effetto. Un design audace e teatrale della collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026.

Emé: storia e futuro del Bridal Made in Italy

Nato nel 1961 come Atelier Aimée, oggi Emé è un brand internazionale che continua a raccontare l’eleganza italiana. Con 53 boutique e un e-commerce dedicato, il marchio amplia il suo universo oltre il Bridal, abbracciando anche l’occasionwear.

Tradizione, innovazione e artigianalità restano i pilastri di una maison che celebra la femminilità con stile e autenticità.


Leggi anche:

    Iscriviti alla newsletter! Ricevi idee, dritte e ispirazioni dal nostro Brides' Club ❤️

      Iscriviti alla newsletter! Ricevi idee, dritte e ispirazioni dal nostro Brides' Club ❤️

      Articoli più letti

      Pnina Tornai
      Pnina Tornai
      Posted on
      Yolan Cris
      Yolan Cris
      Posted on
      Elisabetta Polignano
      Elisabetta Polignano
      Posted on
      Enzo Miccio
      Enzo Miccio
      Posted on
      Blumarine
      Blumarine
      Posted on
      Messaggio pubblicitario
      Messaggio pubblicitario
      Il Blog di Paola

      Il Blog di Paola

      I pensieri, i consigli, le esperienze della direttrice Paola.

      Messaggio pubblicitario
      Messaggio pubblicitario
      Previous
      WIM 2025 fa sold out, a Firenze il marketplace italiano degli eventi privati
      Collezione abiti da sposa Atelier Emé 2026: eleganza senza tempo e nuove visioni Bridal