POPUP vince l’Innovation Freestyle Jam 2025: la start up si è aggiudicata la sfida dell’innovazione dedicata al turismo, grazie a una piattaforma che integra Intelligenza Artificiale, QR code e tag NFC per esperienze di viaggio sempre più personalizzate e sicure.
In giuria, a premiare l’idea di POPUP, anche Paola Pizzo, direttrice di Sposi Magazine, partner esclusivo per il settore Wedding dell’iniziativa. (in cover e nell’articolo, foto via ufficio stampa)
Un concentrato di idee, intuizioni e innovazione ha acceso la sala del TTG Travel Experience 2025 di Rimini, durante l’attesa Innovation Freestyle Jam — la sfida lampo ideata da Startup Turismo insieme a TTG Italia, con PwC Italia come Innovation Partner.
Un format dinamico, dove quattro giovani realtà del turismo – Sunspot, ALOE, IODAH e POPUP – si sono messe alla prova tra pitch serrati e jam di improvvisazione, rispondendo in pochi minuti alle sfide di un mercato sempre più digitale e sostenibile.
A trionfare la startup POPUP.
POPUP vince l’Innovation Freestyle Jam, ecco l’idea
Tra visioni futuristiche e soluzioni pratiche, a spiccare è stata POPUP, la startup che ha saputo coniugare semplicità e potenza tecnologica, conquistando giuria e pubblico con un progetto capace di rendere l’esperienza del viaggiatore più fluida, sicura e su misura.
POPUP ha proposto una piattaforma cloud che combina QR code dinamici, tag NFC, landing page no-code e Intelligenza Artificiale generativa per creare esperienze personalizzate in totale sicurezza, nel rispetto delle normative GDPR.
Un approccio innovativo che ha convinto tutti, portando la startup sul gradino più alto del podio e garantendole un premio di grande valore per la crescita:
- un desk gratuito nell’area Next Startup del TTG 2026
- un percorso di mentoring personalizzato con i professionisti di PwC Italia
- un anno di iscrizione gratuita all’Associazione Startup Turismo
A IODAH la menzione speciale, per visione e potenziale
A conquistare una menzione speciale è stata IODAH, premiata per la capacità di intercettare nuove tendenze e proporre un modello di business dal forte potenziale.
Per la startup, un anno di iscrizione gratuita all’Associazione Startup Turismo, per continuare a crescere e ampliare il proprio network.
A decretare la vittoria, una giuria composta da esperti e professionisti del settore: Stefano Alexander Martini (LifeGate WAY), Gloria Armiri (TTG Italia), Giorgio Frasca (DestinAction), Paola Pizzo (Sposi Magazine), Pasquale Pignalosa (Invitalia), Flavio Tagliabue (Associazione Startup Turismo), Giancarlo Dell’Orco (Assidema), Annamaria Bonardi (Art-Er), Vincenzo Tanania (PwC Italia).
L’Innovation Freestyle Jam si è confermata un laboratorio di visione e creatività in cui startup, associazioni e partner si incontrano per confrontarsi unendo innovazione, sostenibilità e talento.
Leggi anche:
Cosa ne pensi?