Sarà Firenze il palcoscenico di Italy for Weddings-The Event 2026.
Dal 18 al 21 febbraio 2026, operatori ed esperti del settore delle nozze provenienti da tutto il mondo si incontreranno nel cuore della Toscana per quattro giorni di networking, formazione e scoperta delle eccellenze italiane nel Destination Wedding. (in cover, foto via italyforweddings.com)
Storia, arte, bellezza ed eleganza. Firenze è una scenografia naturale per coronare un sogno d’amore.
È qui, nella città d’arte per antonomasia, che l’eccellenza del Destination Wedding si dà appuntamento per la quarta edizione di Italy for Wedding-The Event, il più importante evento nazionale dedicato all’industria dei matrimoni internazionali.
Dal 18 al 21 febbraio 2026, la città accoglierà oltre 100 Wedding Planner internazionali e più di 40 fornitori italiani selezionati per un’intensa quattro giorni di incontri B2B, esperienze immersive, panel formativi e visite a location iconiche.
Un’agenda ricca e curata nei dettagli, pensata per valorizzare il meglio dell’offerta Wedding italiana.
Italy for Weddings-The Event 2026 a Firenze, un’edizione strategica
Italy for Wedding – The Event 2026 torna con la sua quarta edizione e sceglie Firenze come nuova destinazione ospitante: una scelta simbolica, che consolida la Toscana come cuore pulsante del Destination Wedding in Italia.
Il progetto è reso possibile grazie al fondamentale supporto di Toscana Promozione Turistica e della Fondazione Destination Florence.
Al fianco di Convention Bureau Italia sin dal 2015, le due realtà istituzionali condividono una visione chiara: trasformare il territorio toscano in un vero e proprio epicentro per il Wedding di alto profilo, capace di attrarre coppie da ogni parte del mondo.
Oggi, questo ecosistema virtuoso conta più di 100 soci sul territorio e propone un’offerta tailor-made, che unisce location esclusive, fornitori d’eccellenza e servizi su misura per matrimoni indimenticabili.
“Siamo felici e orgogliosi di portare la quarta edizione di Italy for Weddings – THE EVENT a Firenze”, dichiara Tobia Salvadori, Direttore di Convention Bureau Italia.
“Questa città incarna eleganza, storia e romanticismo, elementi che rendono l’Italia la destinazione numero uno al mondo per i matrimoni. L’evento – aggiunge – sarà un’occasione preziosa per consolidare relazioni e guardare al futuro del settore con strumenti e visione condivisa.
“Italy for Weddings-THE EVENT – commenta Laura D’Ambrosio, Division Manager di Italy for Weddings – è molto più di un evento B2B. È un’esperienza immersiva, un’opportunità concreta per le destinazioni italiane di mostrarsi al mondo nella loro autenticità. Firenze sarà il cuore pulsante di questa visione, in un’edizione che si preannuncia straordinaria per contenuti e relazioni”.
“La Toscana si conferma come una delle destinazioni più romantiche a livello internazionale. I risultati ottenuti nel segmento del Destination Wedding testimoniano l’efficacia delle strategie promozionali messe in campo e l’attrattività della nostra regione”, spiega Francesco Tapinassi, Direttore di Toscana Promozione Turistica.
“Questi successi sono il frutto di un lavoro condiviso con partner istituzionali e operatori locali, che hanno saputo valorizzare l’autenticità, la bellezza e l’ospitalità toscana, creando – conclude – esperienze indimenticabili per le coppie di tutto il mondo”.
Esperienze, relazioni, visione globale: il format di Italy for Wedding-The Event 2026
Italy for Wedding–The Event non è una fiera di settore. È, piuttosto, una piattaforma internazionale e specializzata che permette alla destinazione ospitante di esprimere al massimo il proprio potenziale.
Le giornate saranno scandite da incontri B2B di grande valore, esperienze immersive e visite riservate in alcune delle dimore storiche e palazzi nobiliari più affascinanti della città.
Un’opportunità concreta per mostrare a buyer e planner internazionali il volto più autentico e raffinato dell’Italia del Wedding.
Non mancheranno momenti di confronto e formazione, con panel dedicati a trend, innovazione e analisi di mercato: strumenti indispensabili per affrontare con consapevolezza un settore in costante evoluzione.
Italy for Wedding–The Event 2026 rappresenta per Firenze non solo una conferma del suo ruolo nel panorama internazionale, ma anche una leva strategica per rafforzare la reputazione dell’Italia come destinazione di eccellenza per il comparto Wedding.
L’obiettivo di Convention Bureau Italia, attraverso la sua divisione Italy for Weddings, è ambizioso ma da sempre molto chiaro: sostenere i professionisti italiani affinché diventino gli ambasciatori del Made in Italy nei mercati globali.
E Firenze, con il suo fascino inconfondibile, è pronta a raccontare, anche questa volta, perché sposarsi in Italia è un sogno che vale la pena vivere.
Destination Wedding in Italia: numeri in crescita e nuove sfide
Nel 2024, secondo l’Osservatorio sul Destination Wedding promosso da Convention Bureau Italia e Italy for Weddings, si sono celebrati in Italia oltre 15.100 matrimoni stranieri, registrando un incremento dell’11,4% rispetto all’anno precedente.
Un comparto che oggi sfiora il miliardo di euro di valore e che si conferma come uno degli asset strategici per il turismo italiano.
Le coppie straniere arrivano da Stati Uniti e Regno Unito, ma crescono anche i flussi da Canada, Giappone, India ed Emirati Arabi.
Ricercano esperienze autentiche, location inedite — dai borghi ai vigneti — e non rinunciano alla qualità: food, accoglienza e personalizzazione sono le parole chiave.
I matrimoni stranieri a Firenze e in Toscana, simboli del Wedding
Con il 14,1% dei matrimoni stranieri celebrati e oltre il 50% del fatturato generato nel 2024, Firenze guida la classifica toscana e si conferma come una delle capitali mondiali del Destination Wedding.
Eleganza senza tempo, patrimonio culturale impareggiabile e una proposta di location di altissimo livello fanno della città un luogo in cui ogni matrimonio può diventare un’esperienza irripetibile.
In occasione dell’evento, i professionisti del settore saranno accolti in alcuni dei luoghi più iconici e suggestivi della città, tra cui dimore storiche e palazzi d’epoca che custodiscono l’essenza più autentica del capoluogo toscano.
Leggi anche:
- Networking, eventi e record di presenze: si chiude in positivo Italy for Weddings-The Event 2025 a Palermo
- Il fascino del lusso e il gala Sicilian Style: gran finale per Italy for Weddings-The Event a Palermo
- Talk, eventi e networking: la Sicilia del lusso al centro seconda giornata Italy for Weddings – The Event
- Palermo si veste d’oro: con un Cocktail Party a tema, al via Italy for Weddings-The Event
Cosa ne pensi?