Yedyna incanta alla White Wedding Platform 2025: la sposa del futuro è libera, autentica e regale

Alla Venaria Reale di Torino, la maison ucraina conquista il pubblico internazionale con la collezione “Royal Future”: un inno alla forza e alla libertà femminile. (In cover e nell’articolo foto via Andy Nasta)


È stata Yedyna Wedding Studios a dettare il ritmo della bellezza durante la nuova edizione di White Wedding Platform 2025, la piattaforma internazionale dedicata ai professionisti del settore nuziale che, il 27 e 28 ottobre, ha trasformato la Reggia di Venaria Reale in un palcoscenico di eleganza e visione.

Un luogo maestoso per una collezione che ha saputo riscrivere i codici del bridal contemporaneo, restituendo alla sposa un ruolo nuovo: quello di protagonista assoluta della propria libertà.

Messaggio pubblicitario

La nuova collezione firmata Yedyna Wedding Studios nasce da un’idea precisa: celebrare la forza delle donne che non attendono una corona, ma costruiscono il proprio regno. Un regno fondato sulla libertà, sul movimento e sulla consapevolezza.

In passerella, 45 abiti hanno raccontato questa visione con un linguaggio poetico e deciso, dove le linee nobili del passato incontrano la leggerezza del presente.

Messaggio pubblicitario

“Royal Future” e i nuovi codici della regalità

Nella nuova collezione della maison ucraina, il bianco, declinato in infinite sfumature, è enfatizzato da tessuti fluidi, riflessi serici e tagli scultorei che valorizzano la silhouette in modo naturale.

Gli abiti sembrano muoversi con chi li indossa: non più rigide armature principesche, ma forme che respirano, accarezzano, danzano.

Messaggio pubblicitario

“Royal Future” ribalta i codici della regalità: la regina di Yedyna non obbedisce alle regole dell’etichetta, ride a voce alta, balla a piedi nudi, sceglie se stessa e ciò che vuole indossare. È una collezione che trasforma il lusso in armonia, la couture in libertà, la femminilità in potenza espressiva.

Ogni abito diventa un gesto di libertà, un invito a celebrare la propria unicità con autenticità e grazia.


Yedyna e la couture che parla di autenticità

Fondata con l’obiettivo di unire l’artigianalità europea a una visione moderna del bridal design, Yedyna ha saputo conquistare negli ultimi anni un posto d’onore tra le maison più innovative della scena internazionale.

Ogni abito è il risultato di una ricerca attenta di proporzioni, tessuti e volumi, ma anche di una profonda riflessione sul modo in cui le donne desiderano sentirsi in uno dei loro giorni più importanti.

Marina Vasilieva

Nella filosofia della maison, la bellezza non è apparenza, ma linguaggio interiore: un modo di raccontare sé stesse con grazia, senza rinunciare alla propria autenticità.
E questa autenticità è il filo che lega ogni creazione, rendendo ogni abito un frammento di storia personale trasformato in couture.


White Wedding Platform 2025: dove nascono le nuove visioni del bridal

La collezione Royal Future ha brillato all’interno di una manifestazione che ha unito arte, moda e impresa.

White Wedding Platform, ospitata nella cornice barocca della Venaria Reale di Torino, si conferma come uno degli eventi più influenti nel panorama nuziale internazionale, luogo d’incontro tra designer, buyer e wedding planner provenienti da tutto il mondo.

Accanto a Yedyna, hanno sfilato maison come Liretta, Dominiss, Pollardi, Armonia, Innocentia, Ricca Sposa e Monreal, portando in scena un mosaico di stili che raccontano la pluralità della sposa contemporanea, dando anche interessanti anticipazioni sui trend Bridal 2027.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Abiti da sposa con spacco 2026: la seduzione riscrive le regole dei Bridal look
Yedyna incanta alla White Wedding Platform 2025: la sposa del futuro è libera, autentica e regale