Tra l’Etna e la Riviera dei Limoni, osservata dalla montagna ma baciata dal mare, sorge Villa La Limonaia.
Espressione della più romantica essenza di Sicilia, questa dimora settecentesca è la luxury location ideale per organizzare il proprio matrimonio.
C’è un luogo, in Sicilia, dove l’impetuosità dell’Etna arresta la sua corsa per lasciare spazio ai colori, agli odori, ai sapori della splendida Riviera dei Limoni, lungo la costa ionica di Acireale.
Un luogo dove la natura convive con l’architettura neoclassica, dove la storia e il contemporaneo si inseguono senza soluzione di continuità. Un luogo che già nel nome svela la sua essenza: Villa La Limonaia.
Villa La Limonaia, luxury location che racconta l’essenza di Sicilia
Dimora storica di origine settecentesca, deve il suo nome proprio alle distese di agrumeti che la circondano. E che oggi, nei mesi estivi, ospitano matrimoni ed eventi privati belli da mozzare il fiato.
La villa, infatti, è una vera luxury location, in grado di esprimere la più romantica essenza di Sicilia. Lo fa ora nei suoi eleganti saloni nobiliari, intrisi di uno splendore d’autre temps; ora nei suoi incantevoli spazi esterni, distribuiti su più livelli, in cui organizzare ricevimenti e party di nozze dalle sfumature stilistiche più diverse.
Gli interni di Villa La Limonaia
Ecco che così, attraversando gli ambienti interni di Villa La Limonaia, ci si ritrova catapultati nel cuore del Settecento neoclassico siciliano.
La Galleria degli Specchi, da una parte, con i suoi elementi dorati, le sedute impero e i decori con motivi floreali; la Sala dei Busti, dall’altro, che accoglie gli invitati in uno spazio sovrastato da grandi vetrate e impreziosito da un pavimento in cotto fiorentino.
Qui ogni dettaglio parla la lingua di un’epoca rigogliosa e splendida.
Il parco e gli spazi esterni
I mesi primaverili e l’estate, però, offrono agli sposi e ai loro ospiti una chance unica: godere degli spazi esterni di Villa La Limonaia. A partire dal parco, colorato dagli alberi di agrumi che lo popolano.
In questo spazio, grande, anzi grandissimo, le possibilità stilistiche sono infinite: lunghi tavoli imperiali nelle nuance dell’oro e del blu, mise en place nelle sfumature del verde, allestimenti total white… Il carattere di ogni coppia può essere raccontato.
Non solo il parco, però. Gli esterni di Villa La Limonaia dischiudono angoli diversi e sono attraversati da una maestosa scalinata che negli anni è diventata il simbolo della location.
- C’è il giardino segreto, al piano superiore, ad esempio, perfetto come location in cui celebrare i matrimoni con rito civile o simbolici.
- La grande terrazza o il piano del basolato si prestano, invece, prima per l’aperitivo e poi per il taglio della torta.
Menù d’autore a Villa La Limonaia: accordo con 3 top catering dell’Isola
Esclusività e bellezza, eleganza e raffinatezza passano sì dagli spazi di Villa La Limonaia, ma si prolungano anche a tavola. Dove trovano le forme e i sapori di menù d’autore. Letteralmente.
Nel rispetto di queste quattro parole d’ordine, infatti, la direzione della location ha selezionato 3 dei migliori catering dell’Isola, con cui ha firmato un accordo di partnership che garantirà agli sposi “di scegliere l’eccellenza culinaria per il proprio banchetto nuziale”, spiegano.
Cooking Out di Seby Sorbello, La Torre Catering e Squiseating (il banqueting del Ristorante Coria, una Stella Michelin): ecco le tre teste di serie della ristorazione per eventi selezionati da Villa La Limonaia, che così fornirà ai suoi sposi luxury wedding dal sapore gourmet.