Il matrimonio di Flavia e Federico in un casale di famiglia: eleganza firmata Manuela Marrale

Il matrimonio di Flavia e Federico organizzato da Manuela Marrale ha saputo unire emozioni, natura e ricordi di famiglia.

Con dettagli raffinati e personalizzati, il casale dei nonni della sposa è stato trasformato dalla Wedding Planner in una scenografia Country Chic di straordinaria bellezza.


Un luogo che custodisce ricordi di infanzia e l’amore di una famiglia.

Messaggio pubblicitario

Flavia desiderava pronunciare il fatidico Sì a Federico nell’antico casale dei nonni, immerso nella quiete della campagna vicino ai Castelli Romani.

È stato proprio qui che, il 19 luglio, i due sposi hanno celebrato il loro amore davanti a 150 invitati, circondati dalla natura e dalle persone più care.

Messaggio pubblicitario

Un sogno reso possibile dall’abilità e dalla creatività della Wedding Planner Manuela Marrale.

Manuela Marrale e la magia del matrimonio di Flavia e Federico

L’intero evento, dalla cerimonia al ricevimento, si è svolto negli ampissimi spazi esterni del casale.

Messaggio pubblicitario

Una scelta tanto suggestiva quanto impegnativa, che ha messo alla prova l’estro organizzativo di Manuela Marrale.

In questa foto, la Wedding Planner Manuela Marrale posa davanti ad uno dei tavoli allestiti per il matrimonio di Flavia e Federico

La Wedding Planner ha, infatti, realizzato due progetti distinti, prevedendo anche una seconda location d’emergenza: il casale, infatti, non disponeva di un piano B in caso di maltempo.

Una sfida affrontata con maestria, che ha lasciato tutti – sposi e famiglia – letteralmente senza parole di fronte alla trasformazione del luogo di sempre in un set romantico e raffinato.


Segui Manuela Marrale anche su Instagram


Nozze in stile Country Chic, dalla palette ai dettagli

Le nozze di Flavia e Federico sono stata sviluppate in uno stile Country Chic, perfettamente in armonia con il contesto rustico del casale.

Ogni dettaglio è stato pensato per valorizzare l’essenza del luogo, con una palette delicata che riprendeva i colori della natura: rosa pesca, verde salvia e giallo.

In questa foto, il Welcome Table del matrimonio di Flavia e Federico allestito in un quadro decorato con fiori da Manuela Marrale

Tra stupore e commozione: la cerimonia simbolica e il Gender Reveal

La cerimonia simbolica si è tenuta davanti alla facciata principale del casale, trasformata in uno scenario emozionante grazie ad una scenografia floreale intrecciata a romantici drappeggi che hanno incorniciato gli sposi e le loro promesse.

In questa foto l'allestimento di una cerimonia simbolica all'aperto realizzato con un arco con drappeggi di stoffa bianca, fiori colorati, botti e puff di velluto

Flavia e Federico si sono detti Sì circondati dagli affetti più cari, tra letture, interventi e momenti emozionanti.

Prima fra tutti una sorpresa speciale: al termine del rito, la coppia ha organizzato un dolcissimo “Gender Reveal” per il loro bimbo, unendo la celebrazione del loro amore a quella della nuova vita in arrivo.

In questa foto il dettaglio di un cestino con petali di rosa di una Flower Girl

Dall’aperitivo alla cena: gusto e convivialità sotto un tetto di luci

Subito dopo la cerimonia, gli ospiti sono stati accolti con un aperitivo a buffet arricchito da isole di gusto e postazioni di Show Cooking dedicate ai piatti della tradizione locale.

Ad accompagnare il momento, un intrattenimento musicale dal vivo con sax, cantante e darabouka, che ha reso l’atmosfera coinvolgente, nel perfetto stile che distingue i matrimoni di Manuela Marrale.

In questa foto l'allestimento di un matrimonio su un prato realizzato da Manuela Marrale con tavoli rotondi decorati con un centrotavola di fiori e chiavarine bianche

Il ricevimento e la mise en place

La cena si è svolta sotto a filari di luci che hanno disegnato un cielo luminoso sopra i tavoli.

Un allestimento curato nei minimi dettagli, dove si sono incontrati convivialità ed eleganza.

In questa foto il dettaglio di un tavolo per matrimonio decorato con i fiori e una targa di legno con il nome di un albero

La mise en place ha interpretato con eleganza il tema, con sottopiatti in rattan, candele dal bagliore caldo e decorazioni floreali leggere, capaci di creare un’atmosfera bucolica e raffinata allo stesso tempo.

L’energia del party ha, poi, trascinato tutti in balli sotto le stelle.

Dolci ricordi di famiglia con Manuela Marrale: il taglio della torta

Per concludere in perfetto stile Country Chic, il taglio della torta è stato allestito su due botti di legno presenti nel casale.

Un dettaglio poetico, che ha racchiuso lo spirito dell’intero matrimonio: la bellezza di restare fedeli alle proprie radici, trasformandole in qualcosa di unico e straordinario.

Ancora una volta, Manuela Marrale ha saputo raccontare una storia d’amore attraverso gli spazi, i colori e le emozioni trasformando un luogo del cuore nella scenografia di un matrimonio da sogno.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Abiti da sposa colorati 2026: la prossima stagione Bridal è un’ode alla personalità
Il matrimonio di Flavia e Federico in un casale di famiglia: eleganza firmata Manuela Marrale