Paulicelli, le luminarie pugliesi ispirano allestimenti per matrimoni di lusso

Con una storia lunga oltre un secolo alle spalle, Paulicelli ridisegna l’antica arte delle luminarie pugliesi in allestimenti scenografici per matrimoni ed eventi di lusso.

Messaggio pubblicitario

Trasformando la tradizione artigianale in innovazione, l’azienda crea esperienze di luci indimenticabili.
(In cover e nell’articolo, foto via ufficio stampa)


Non semplici allestimenti luminosi, ma vere e proprie opere d’arte immersive.

Messaggio pubblicitario

Paulicelli, partendo dalle origini di una tradizione che è simbolo della cultura pugliese, ha saputo innovarla creando meraviglie di illuminotecnica che hanno conquistato stilisti, brand, Wedding Planner e coppie in tutto il mondo.

Colori, strutture e suoni che restituiscono la magia delle feste dei borghi pugliesi in un’atmosfera contemporanea che sposa la maestria dell’artigianato locale e le nuove tecnologie.

Messaggio pubblicitario

Paulicelli, l’arte delle luminarie con una storia lunga più di cento anni

Ci sono progetti che, col tempo, si nutrono si ispirazioni e nuove visioni crescendo ed evolvendosi di generazione in generazione.

È il caso di Paulicelli, storica azienda pugliese di luminarie che da oltre un secolo genera bellezza con la luce.

Messaggio pubblicitario

Tutto è cominciato a Bari, nel 1920, grazie all’intuizione di nonno Francesco Paulicelli che realizzava gli allestimenti per le feste patronali.

Nel 1962, con Giuseppe Paulicelli, la seconda generazione ha varcato i confini nazionali, portando l’arte delle luminarie in più di 50 Paesi nel mondo.

Ma è nel 2013, con la terza generazione rappresentata da Domenico Paulicelli e dalla CEO e Brand Ambassador Francesca Di Done, che Paulicelli ha compiuto un nuovo, straordinario salto creativo abbracciando il mondo degli eventi di moda, del lusso e del Wedding, senza perdere di vista le radici pugliesi e l’anima artigiana dell’azienda.

Allestimenti matrimonio Paulicelli, l’effetto wow è garantito

Gli allestimenti per matrimonio firmati da Paulicelli sono veri e propri percorsi esperienziali di luci.

Le installazioni sono pensate per sorprendere, emozionare, lasciare un ricordo indelebile nella memoria degli sposi e dei loro ospiti.

Arcate che accolgono gli sposi e gli invitati e li conducono verso il cuore della festa, rosoni che decorano gli spazi come cattedrali a cielo aperto, schienali scenografici che diventano quinte teatrali ispirate alla tradizione pugliese.

In questa foto, un arco di luci realizzato da Paulicelli per un matrimonio all'aperto
In questa foto, un rosone di luci realizzato da Paulicelli per un matrimonio all'aperto

E poi, nuove creazioni iconiche come la Cassarmonica – reinterpretata in chiave contemporanea come un trono luminoso per gli sposi – e la Festa Pugliese, un format che unisce luminarie, simboli della folclore locale, pizzica, musiche tradizionali, per un matrimonio che celebra la “Puglia State of Mind”.

Tra i trend più richiesti c’è il quiet luxury, quel lusso silenzioso che si traduce in uno stile raffinato e minimale fondendo l’eleganza architettonica delle luminarie con il paesaggio e la location delle nozze.

Le strutture si fanno armoniose nelle forme e nei colori tanto da sembrare nate per dialogare con il luogo che le ospita, in una fusione tra spazio e identità.

In questa foto, schienali di luci realizzati da Paulicelli per un matrimonio all'aperto

Dal progetto al rendering: empatia e metodo nell’universo Paulicelli

Tutti gli allestimenti Paulicelli si basano su un metodo sartoriale.

Si arte dall’ascolto empatico del cliente e dallo studio dello spazio che dovrà ospitare la struttura luminosa, per creare un progetto su misura che valorizzi il contesto, racconti la storia degli sposi e si adatti al mood dell’evento.

Un team di architetti e progettisti specializzati analizza attentamente la location scelta per le nozze, per poi confrontarsi con la Wedding Planner e con gli sposi sulla palette cromatica, lo stile dell’allestimento fino alle esigenze pratiche del decór.

In questa foto, un arco di luci realizzato da Paulicelli per un matrimonio all'aperto

Da questa sinergia nasce un rendering dettagliato che consente di visualizzare, in anteprima, il progetto con tutte le installazioni luminose perfettamente integrate nella scenografia reale del matrimonio.

Ogni elemento viene quindi customizzato e declinato secondo il concept dell’evento, creando un equilibrio e una coerenza stilistica.

Il cuore “luminoso” di Paulicelli: il laboratorio artigianale

Cuore pulsante di Paulicelli è il laboratorio artigianale.

Qui la luce prende forma, grazie alla maestria di artigiani e fabbri che costruiscono a mano le strutture in legno di pioppo e pino o in alluminio con un occhio alla sostenibilità.

Dal taglio laser alla verniciatura, dagli impianti elettrici alle incisioni, fino all’assemblaggio e al montaggio, il team di Paulicelli offre un servizio a 360°.

Ogni elemento può essere noleggiato o acquistato, con assistenza e manutenzione prima e durante l’evento.

In questa foto, il dettaglio di una luminaria firmata da Paulicelli per un matrimonio
In questa foto, il dettaglio di una luminaria firmata da Paulicelli per un matrimonio

Per gli sposi e i Wedding planner alla ricerca di un’atmosfera unica e originale, Paulicelli è il partner ideale, un artista di luce e creatore di vere meraviglie capaci di sorprendere ed emozionare.

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
WIM Talk Firenze 2025, connessioni e ispirazioni nel cuore della Toscana
Paulicelli, le luminarie pugliesi ispirano allestimenti per matrimoni di lusso