Sogno Total White in Sicilia, Fiorilandia Event Design firma il Destination Wedding di Kristina e Rasmus

Il Destination Wedding di Kristina e Rasmus è stato un evento internazionale progettato da Carmelo Barresi, direttore creativo di Fiorilandia Event Design.

Messaggio pubblicitario

Dal design raffinato al planning creativo, è stato un matrimonio ad avere l’amore come filo conduttore invisibile, ma palpabile in ogni dettaglio. (in cover e nell’articolo, foto Studio Salvo Miano) 


Inizia tutto come un sogno da cui sembra impossibile svegliarsi. Di quelli che profumano di limone e gelsomino, che sanno di mare e di gioia.

Messaggio pubblicitario

Un sogno trasformato in realtà dalla maestria della Luxury Flower Designer Stefania Baeli, al talento visionario del direttore creativo di Fiorilandia Event Design, Carmelo Barresi, e raccontato dalle immagini evocative dello Studio Salvo Miano.

Il Destination Wedding di Kristina e Rasmus è stato un racconto scritto nella lingua dell’amore puro, vero e intenso, immerso in un’atmosfera eterea e quasi surreale.

Messaggio pubblicitario

Un intero weekend pensato con lo scopo di emozionare, incantare, far sorridere e battere il cuore.

Destination Wedding di Kristina e Rasmus, Fiorilandia Event Design racconta un incanto d’amore

Londra, Australia, Slovacchia. La storia di Kristina e Rasmus attraversa i continenti, ma il loro sogno aveva solo una destinazione: la Sicilia.

Messaggio pubblicitario

Ed è proprio navigando sui social che Kristina si è imbattuta nelle creazioni di Fiorilandia Event Design, rimanendone immediatamente conquistata.

Gli allestimenti floreali, frutto di una tradizione di famiglia, l’hanno fatta innamorare al primo sguardo.

Desiderava vivere una favola, Kristina, una di quelle in cui sentirsi protagonista, un matrimonio in cui celebrare l’amore, quello con la A maiuscola e con cui condividere ogni istante con Rasmus e le persone più care a lei. E così è stato.

Le loro nozze sono diventate un Wedding Weekend, con un party di benvenuto organizzato lo scorso venerdì 13 giugno, nel cuore del Parco Museo Jalari, e la cerimonia ufficiale il giorno seguente, sabato 14 giugno, prima a Tindari e poi direttamente in riva al mare.


Segui Fiorilandia anche su Instagram


Il Welcome Party in un giardino magico nel Parco Museo Jalari

Accogliente, informale, con i profumi e i colori che raccontano le atmosfere siciliane.

Il Welcome Party di Kristina e Rasmus si è tenuto nel giardino del Parco Museo Jalari, una delle location più suggestive dell’Isola.

Qui, Carmelo Barresi ha dato vita ad un autentico “giardino magico siciliano”, tra fiori gialli, ortensie turchesi, bougainvillea e limoni. Un invito alla meraviglia, a divertirsi e a prepararsi alla felicità del grande giorno.

In questa foto, due sposi durante il loro Welcome Party firmato Fiorilandia Event Design

Quattro i set-up scenografici allestiti per coinvolgere gli invitati: un arco fiorito posto all’ingresso per accoglierli con calore a allegria; un corner per il Limoncello ispirato al golf (grande passione degli sposi) con la scritta “Time to Par-tee” (un gioco di parole tra “party” e “tee”, il supporto della pallina nel golf); una lounge destinata al relax con la scritta al neon “Cheers to Love”; e un Photobooth con una bicicletta decorata di fiori.

In questa foto, il corner del limoncello al Welcome Party a tema siciliano firmato Fiorilandia Event Design
In questa foto, due sposi ballano durante il loro Welcome Party firmato Fiorilandia Event Design

La serata si è conclusa con una dolce sorpresa. Insieme ai loro ospiti, Kristina e Rasmus hanno decorato live una torta di fragoline di bosco, brindando al weekend che stava per iniziare.

Per Kristina e Rasmus un matrimonio da favola tra Tindari e il mare

Il sabato è stato il giorno della magia. Kristina e Rasmus si sono uniti in matrimonio nel Santuario di Tindari, avvolti da un allestimento Total White spettacolare, ma sempre elegantissimo.

Due gli ingressi floreali realizzati per i due sposi: uno con tappeto bianco, due colonne parallele di gypsophila e rose Playa olandesi; l’altro, più classico, con alzate e composizioni abbinate e replicate anche sull’altare.

In questa foto, due sposi si abbracciano davanti all'arco di rose bianche e gypsophila con cui è stato decorato l'ingresso della chiesa dal team di Fiorilandia Event Design

La sposa ha scelto un bouquet maxi di rose bianche per l’ingresso e uno più raccolto con calle e gypsophila per l’uscita.

Il suo look, etereo e principesco, era firmato Nicole Milano collezione Colette, accompagnato da un velo Randy Fenoli e un coprispalle Atelier Pronovias.

In questa foto, una sposa e le sue damigelle in abiti champagne festeggiano davanti all'arco di rose bianche e gypsophila con cui è stato decorato l'ingresso della chiesa dal team di Fiorilandia Event Design

Le promesse al tramonto sulla spiaggia

Dopo la cerimonia religiosa, gli sposi hanno raggiunto la spiaggia del Dejavu a Furnari, a bordo di un catamarano e accompagnati dalle note di “Con te partirò”, regalando agli invitati una romantica immagine da cartolina.

In questa foto, due sposi a bordo di un catamarano
In questa foto, due sposi si baciano a bordo di un catamarano
In questa foto, uno sposo tieni in braccio una sposa durante l'ingresso in location sulla spiaggia

Qui, all’ombra di un baldacchino e tra veli trasparenti di cotone bianco, rose e gypsophila, Kristina e Rasmus si sono scambiati le promesse al tramonto davanti alle Isole Eolie, incorniciate da un’esplosione di fumogeni colorati.

In questa foto, fumogeni colorati che chiudono un matrimonio simbolico sulla spiaggia
In questa foto, due sposi sotto ad un baldacchino di fiori di colore bianco al termine di un matrimonio simbolico sulla spiaggia firmato Fiorilandia
In questa foto, due sposi con le damigelle e i testimoni sotto ad un baldacchino di fiori di colore bianco al termine di un matrimonio simbolico sulla spiaggia firmato Fiorilandia

Ricevimento vista mare e mise en place minimal chic

All’interno della location, più di cento ospiti hanno preso posto a tavoli rettangolari disposti a ferro di cavallo, chiusi da un tavolo imperiale riservato agli sposi e ai loro cari più intimi e decorato, alle spalle, dalla scritta al neon “Once upon a time”.

Oltre mille candele, archi floreali e cristalli hanno creato un’atmosfera romantica e sofisticata.

In questa foto, due sposi camminano davanti ad uno dei tavoli del loro matrimonio allestito con fiori, tovagliato e mise en place Total White
In questa foto, due sposi si baciano davanti alla scritta al neon "Once upon a time" sistemata su un arco di fiori

La mise en place lussuosa, essenziale e raffinata, anch’essa in Total White, è stata firmata dal Dejavu. Coordinati anche la stationery (libretto della messa e menù) e il tableau de mariage con le foto d’infanzia degli sposi.

In questa foto, la mise en place con menù personalizzato di un matrimonio Total White
In questa foto, il dettaglio di un segnatavolo con le foto degli sposi da piccoli

La cena placée, a base di pesce e curata direttamente dalla chef e proprietaria del Dejavu, Maria Luisa Lopes, ha unito le radici siciliane e slovacche della sposa, in un incontro tra sapori e tradizioni.

Party tra romanticismo e tradizione

Per il primo ballo, Kristina e Rasmus hanno danzato sulle note del Valzer “Nocturne”, tra nuvole di fumo che hanno reso tutto ancora più etereo e surreale.

Poi, la sorpresa: la sposa si è esibita in abiti tradizionali nella Redovy Dance, portando un tocco di folklore alla festa.

Nel frattempo, l’altare delle promesse si è trasformato in una Cocktail Lounge vista mare, dove gli ospiti hanno potuto scatenarsi in pista e gustare Signature Cocktail creati appositamente per la coppia.

Luci e fuochi d’artificio per il taglio della torta

A chiudere la serata, un taglio torta da favola.

La Wedding Cake, a piani e completamente bianca, è stata circondata da luci fredde e fuochi d’artificio sparati in mare, mentre la sposa indossava un prezioso abito con cristalli, perline e sopragonna firmato Imolacy.

In questa foto, gli sposi al taglio della torta nuziale a piani Total White sotto ad un baldacchino di rose e gypsophila bianche
In questa foto, gli sposi si baciano dopo il taglio della torta nuziale a piani Total White sotto ad un baldacchino di rose e gypsophila bianche
In questa foto, gli sposi brindano dopo il taglio della torta nuziale a piani Total White sotto ad un baldacchino di rose e gypsophila bianche
In questa foto, due sposi con il Wedding Planner e Designer Carmelo Barresi di Fiorilandia Event Design
In foto, tra gli sposi, il direttore creativo di Fiorilandia Event Design Carmelo Barresi

Il divertimento è proseguito fino a tarda notte. Una notte fatta di sogni e magia e che raccontava, in ogni dettaglio, la favola più bella realizzata da Fiorilandia: il Destination Wedding di Kristina e Rasmus.


Credits Welcome Party

  • Design, planning e fiori: @fiorilandiaeventdesign; @cbeveents_
  • Venue: @jalarinozze
  • Look: @armonia_stile_urbancdb
  • Foto e Video: @studio_salvo_miano
  • Catering: @ilcerimoniere_
  • Rental: @rebanqueting

Credits Matrimonio

  • Design, planning e fiori: @fiorilandiaeventdesign; @cbeveents_
  • Venue: @dejavu_ristorante_banqueting
  • Catamarano: @sunsicily.yacht.charter
  • Foto e Video: @studio_salvo_miano
  • Mua: @iladegaetano
  • Hair: @armonia_stile_urbancdb
  • Atelier abito da sposa: @wembridal
  • Music and Light: @wedding_band_armonia_
  • Stationary: @coccoledicarta_eventi

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Sfilata Sicily Fashion Week 2025, gran finale a Palermo con il meglio della moda siciliana
Sogno Total White in Sicilia, Fiorilandia Event Design firma il Destination Wedding di Kristina e Rasmus