Pronovias Group sceglie di essere in prima linea contro i matrimoni infantili.
Il brand che da sempre veste le spose di tutto il mondo va oltre la moda e le passerelle, per trasformare la sua voce globale in un impegno sociale a tutela delle spose bambine. (in cover e nell’articolo foto via Pronovias Group)
Con l’iniziativa Pronovias for Protection, Pronovias Group si schiera contro i matrimoni infantili e assume un ruolo da protagonista: sensibilizzare, raccogliere fondi e restituire libertà a milioni di ragazze costrette a dire “Sì” troppo presto.
Il brand ha deciso di schierarsi in prima linea contro i matrimoni infantili, un impegno che trasforma l’abito da sposa da simbolo personale a strumento collettivo di cambiamento.
Pronovias Group contro i matrimoni infantili, l’impegno nel sociale
Il brand ha infatti deciso di guardare oltre le passerelle e i riflettori, per accendere una luce su una realtà drammatica: ogni anno nel mondo 12 milioni di bambine vengono costrette a sposarsi troppo presto, perdendo il diritto di andare a scuola, la possibilità di costruirsi un futuro libero e, soprattutto, la possibilità di scegliere chi amare.
Nasce così una nuova iniziativa internazionale, realizzata insieme a due realtà non profit già in prima linea contro i matrimoni infantili: Brides Do Good (UK) e Brides for a Cause (US). Una collaborazione che unisce mondi diversi – moda, attivismo, solidarietà – per trasformare il simbolo del matrimonio in un atto di emancipazione.
Pronovias for Protection: le iniziative
Attraverso Pronovias for Protection, il brand si schiera contro i matrimoni infantili e lancia un’azione globale con l’obiettivo di sensibilizzare comunità, generare fondi e sostenere percorsi di emancipazione.
Donazioni di abiti da sposa si trasformano in risorse per associazioni, campagne co-branded e progetti educativi che offrono strumenti reali alle ragazze. Così l’abito diventa un “pro” individuo, un “pro” diritti, un “pro” responsabilità.
Attraverso la piattaforma sociale “The Power of PRO”, il brand lancia una nuova iniziativa globale contro i matrimoni infantili. L’obiettivo? Sensibilizzare, educare, sostenere e generare un cambiamento concreto.
Cristina Alba, CEO di Pronovias Group, riassume così la filosofia che guida questa scelta: “In Pronovias crediamo che l’amore non debba mai essere imposto. Ogni ragazza merita la possibilità di crescere libera, al sicuro e con il potere di plasmare il proprio destino. Come brand globale abbiamo il dovere di usare la nostra piattaforma per generare un cambiamento concreto”.
Così prende vita un progetto di stampo internazionale e attraverso la piattaforma “The Power of PRO”, Pronovias mette in campo azioni concrete:
- donazione di abiti da sposa, che diventeranno fondi a supporto di associazioni impegnate nella difesa dei diritti delle ragazze;
- campagne co-branded in Europa e Nord America per dare voce al tema e coinvolgere le community;
- sostegno a programmi educativi locali, perché l’istruzione è la prima vera arma di emancipazione;
- iniziative in-store e storytelling digitale, che permetteranno anche alle spose di oggi di sentirsi parte attiva di questa rivoluzione gentile.
Clienti, partner e spose a sostegno dell’iniziativa: la forza della community
La forza di questo progetto sta anche nella community: clienti, partner, spose. Chiunque può diventare parte di questo movimento. Perché dietro ogni abito donato c’è la possibilità di restituire a una ragazza il diritto di scegliere.
Un abito da sposa, in fondo, non è mai solo un vestito. Con questa iniziativa, Pronovias ci ricorda che dietro ogni abito donato può esserci una ragazza che conquista il diritto di scegliere, di studiare, di immaginare un domani diverso.
Perché il vero “sì” dovrebbe nascere solo dall’amore, mai dall’obbligo.
Leggi anche:
Cosa ne pensi?