Dalla Toscana alle più suggestive destinazioni del mondo, il fotografo Riccardo Pieri racconta storie d’amore con uno stile che unisce rigore estetico e verità emotiva.
Un linguaggio visivo riconoscibile, capace di attraversare luoghi e culture senza perdere autenticità.
Per Riccardo Pieri, la fotografia è sempre stata una forma di osservazione del mondo.
Cresciuto in Toscana, in un contesto dove la luce, il paesaggio e la bellezza convivono naturalmente, ha trovato nei matrimoni il modo più autentico per dare voce alla sua visione. In questo equilibrio tra emozione e armonia visiva nasce il suo approccio distintivo: raccontare le persone, i luoghi e i momenti con uno sguardo discreto ma profondo.
La Toscana, meta amatissima dalle coppie di tutto il mondo, è stata la sua prima palestra creativa e la porta d’accesso verso collaborazioni internazionali.

Lo stile fotografico di Riccardo Pieri: Elegant Emotional, Timeless
Tre parole definiscono il suo stile: Elegant, Emotional, Timeless.
La prima si traduce in una costante ricerca di equilibrio: composizioni pulite, dettagli curati, immagini che comunicano raffinatezza senza mai risultare costruite.

La seconda — Emotional — è l’essenza del suo lavoro. Le fotografie di Riccardo vivono di emozioni vere, gesti spontanei e sguardi che raccontano senza bisogno di parole. Infine, Timeless, rappresenta la sua idea di bellezza: creare ricordi che restino, che superino il tempo e le mode.


Il risultato è un racconto visivo coerente, che restituisce agli sposi la naturalezza di uno dei loro giorni più importanti con un’estetica raffinata, che resiste al tempo.
Segui Riccardo Pieri su Instagram
Un approccio basato sull’ascolto e sull’osservazione
Ogni coppia è diversa e per questo ogni servizio fotografico parte dall’ascolto. Riccardo dedica tempo a conoscere gli sposi, a capire la loro storia, le loro aspettative e la loro personalità.


Questo dialogo iniziale — anche a distanza, per chi vive all’estero — gli permette di costruire un racconto su misura, adattando il suo modo di lavorare all’atmosfera del matrimonio e al carattere della coppia. In aggiunta, quando possibile, Riccardo effettua sopralluoghi accurati per studiare la luce e individuare i punti migliori da cui scattare.

Nella sua fotografia non esistono schemi rigidi, storyboard o pose forzate: ogni reportage segue un flusso naturale, dove la spontaneità guida la narrazione.


Riccardo preferisce osservare piuttosto che dirigere, lasciando che gli eventi si svolgano senza interferenze. La luce naturale diventa la sua alleata più preziosa: modella i volti, valorizza i luoghi, restituisce verità ai colori e alle atmosfere.
È così che le sue immagini risultano vive, spontanee, profondamente umane.
Il Destination Wedding secondo Riccardo Pieri
Nel tempo, Riccardo ha trovato nei destination wedding una delle espressioni più affascinanti del suo mestiere.
Fotografare coppie che scelgono di sposarsi lontano da casa significa raccontare non solo un matrimonio, ma anche un viaggio, un sogno condiviso.

Per lui la sfida più grande è logistica e luminosa: conoscere il territorio, prevedere la luce, muoversi con discrezione anche in contesti complessi. Ed è proprio in questi scenari che la sua esperienza emerge: la capacità di leggere ogni ambiente e trasformarlo in una cornice autentica e mai artificiale.


Tra le esperienze più significative della sua carriera, un matrimonio a Bali ha segnato una vera evoluzione del suo sguardo. Lavorare in un contesto così diverso da quello toscano — con luce, clima e ritmo propri — gli ha insegnato l’importanza dell’adattabilità e la forza di uno stile capace di mantenere coerenza ovunque.
Tecnica, strumenti e attenzione al momento
La qualità delle sue immagini nasce anche da una scelta precisa di strumenti: obiettivi fissi di altissima luminosità — 35mm, 50mm e 85mm f/1.2 — che gli consentono di ottenere una resa impeccabile.

Ogni fase del matrimonio ha il suo ritmo, e Riccardo sa come adattarsi, mantenendo sempre un linguaggio coerente e riconoscibile.
Durante la cerimonia, l’attenzione è concentrata sulle emozioni più pure; al ricevimento, sull’energia delle interazioni; durante il party, sul divertimento collettivo che chiude la giornata con leggerezza.
Scegliere Riccardo Pieri per il proprio matrimonio
Affidarsi a Riccardo Pieri fotografo matrimonio significa scegliere un professionista che accompagna gli sposi in ogni fase del percorso: dalla consulenza iniziale alla gestione del giorno, fino alla consegna finale delle immagini.


L’esperienza è curata in ogni dettaglio, con attenzione anche agli aspetti pratici e organizzativi, inclusa la comunicazione con wedding planner e fornitori.
Per Riccardo, la fotografia non è mai solo un servizio, ma un’esperienza condivisa. Il suo obiettivo è far vivere agli sposi un matrimonio sereno, sapendo che ogni momento — grande o piccolo — sarà raccontato con eleganza, sensibilità e rispetto.


















