Dalle terrazze sospese sul mare ai giardini rigogliosi, ecco una guida alle migliori location per matrimonio in Campania da cui godere di panorami che tolgono il fiato. (in cover, foto @villacimbrone |via Instagram)
Dove il mare da sfondo si fa protagonista, dove i sapori sono autentici e l’atmosfera che si respira diventa parte integrante di un racconto d’amore che resta.
La Campania, con i suoi luoghi iconici, è un intricato mosaico di meraviglie, perfetto per ospitare matrimoni raffinati e, allo stesso tempo, spettacolari.
In questo articolo abbiamo raccolto alcune delle location più affascinanti della regione, per fare da scenografia al grande giorno.
Sposarsi nelle più belle location per matrimonio in Campania
Il matrimonio in Campania è un’immersione nella cultura e nelle suggestioni mediterranee, nell’arte dell’accoglienza, nei colori vividi di una regione dalle infinite anime.
Dalla poesia della Costiera Amalfitana alla cinematografica Capri, passando per ville storiche e giardini che profumano di agrumi, ogni Wedding Venue porta con sé una storia tutta da scoprire.
Ecco, quindi, le più belle location per matrimonio in Campania da ricordare:
Mamamare
Baia Domizia (CE)
Essenziale, ricercata e sofisticata. Mamamare offre tutto il fascino minimalista di una location in cui ogni elemento racconta una Campania autentica, ma sofisticata.


Caratterizzato da un’estetica mediterranea contemporanea, fatta di dettagli unici e atmosfere esclusive del mondo, il mamamare gode di ambienti ariosi, luminosi, studiati per accogliere cerimonie e ricevimenti raffinati senza mai rinunciare alla vista sul mare. Tra i plus, la possibilità di personalizzare il menù e l’allestimento di nozze
Villa Cimbrone
Ravello, Costiera Amalfitana

Quando si parla di matrimonio in Campania e, nello specifico, in Costiera Amalfitana, Villa Cimbrone è una delle immagini che affiora per prime. Sospeso tra storia, profumi e colori, è un luogo dove sogno e realtà si mescolano.


I giardini sono il cuore della location: un percorso sensoriale tra vialetti, pergolati di glicini e rose rampicanti e una piscina circondata dal verde. Un hotel dal fascino senza tempo per matrimoni di charme dove ogni angolo si distingue per bellezza ed eleganza: dalla Terrazza dell’Infinito alla cripta gotica al Tempio di Bacco.
Il Riccio (Capri Palace Jumeirah)
Anacapri, Costiera Amalfitana

Una terrazza a picco sul mare di Anacapri, a pochi passi dalla Grotta Azzurra: Il Riccio del Jumeirah Capri Palace è una delle location più iconiche per i matrimoni di destinazione (e non solo) in Italia.


Ristorante stellato, caratterizzato da un’accoglienza impeccabile e una cucina gourmet che racconta l’identità dell’isola, il Riccio è il set ideale per nozze scenografiche e ultra-luxury. Ma è l’esperienza complessiva a fare la differenza: dai riti civili e simbolici ai percorsi Beauty e Wellness della Spa, passando per le cene negli altri ristoranti della struttura, ogni dettaglio è pensato per regalare agli ospiti una vera immersione sensoriale.
Le Nereidi
Amalfi

Maestosa, accogliente, circondata da giardini rigogliosi: Le Nereidi è una location che domina il Golfo di Amalfi con un’eleganza tutta sua grazie ad un panorama scenografico, di quelli che si ricordano per tutta la vita.


Il grande parco immerso nel verde offre spazi versatili per celebrare ogni fase dell’evento, dall’aperitivo serale al ricevimento sotto le stelle. La ciliegina sulla torta è il suo personale, professionale e attento, che contribuisce a creare un’atmosfera serena, perfetta per chi desidera un matrimonio in Costiera che unisca bellezza e qualità dell’accoglienza.
Leggi anche:




















