Fondazione Destination Florence presenta “The Art of Winter”, l’iniziativa per promuovere Firenze come meta d’eccellenza per matrimoni, celebrazioni ed eventi privati nel periodo invernale.
Luci soffuse, atmosfere ovattate e un’eleganza che si fa romantica, intima e calorosa.
È questo il meraviglioso scenario che suggerisce “The Art of Winter”, il progetto con cui Fondazione Destination Florence ridisegna il volto di Firenze nei mesi più magici dell’anno, trasformandoli in un’occasione inedita e privilegiata per celebrare matrimoni ed occasioni speciali.
La presentazione ufficiale di “The Art of Winter” è avvenuta giovedì 20, nell’ambito del WIM – We Inspire Memories 2025, il grande appuntamento internazionale dedicato all’industria degli eventi privati.
La magia dei matrimoni in inverno a Firenze, con The Art of Winter
L’inverno fiorentino si accende di nuovi significati con “The Art of Winter”, l’iniziativa pensata per valorizzare Firenze e l’area metropolitana come destinazione ideale per matrimoni, anniversari, proposte romantiche ed eventi privati al di fuori dei periodi di alta stagione.
L’idea nasce da una visione chiara: destagionalizzare i flussi turistici e promuovere una modalità di scoperta della città autentica, lenta e immersiva.
La stagione invernale, con le sue luci, le dimore storiche che, tra il profumo dei legni antichi e i velluti che riscaldano gli ambienti, si trasformano in preziosi scrigni di eleganza e con un ritmo più disteso e rilassato, fa sì che il capoluogo toscano diventi la scenografia perfetta per il romance travel.
Il progetto offre a Wedding Planner, agenzie e clienti finali un nuovo immaginario della Firenze d’inverno, ricca di fascino, dove ogni evento può trasformarsi in un’esperienza altamente personalizzata, lontana dalle folle e vicina all’anima più autentica della città.
Come sottolinea Laura Masi, presidente di Fondazione Destination Florence: “Con The Art of Winter la Fondazione Destination Florence muove un altro passo in direzione di un modello di turismo più equilibrato, sostenibile e distribuito durante tutto l’anno. Un racconto d’inverno che diventa un invito: scoprire Firenze con nuovi occhi, in un tempo sospeso fatto di bellezza, silenzio e autenticità”.
Come si sviluppa il progetto di Fondazione Destination Florence
The Art of Winter prende forma attraverso una narrazione visiva ad alto impatto estetico: contenuti, storytelling e immagini che evocano un’eleganza senza tempo, ispirata allo stile Old Money.
Velluti profondi, salotti in penombra, dettagli artigianali, atmosfere di charme: un racconto che accende la poesia dell’inverno fiorentino.
Cuore dell’iniziativa è anche una rete di collaborazioni territoriali.
Il progetto, infatti, coinvolge ville storiche, borghi, relais e location partner attraverso un programma di micro-eventi itineranti: colazioni, visite guidate e momenti di networking dedicati ai Wedding Planner e agli operatori del settore.
Occasioni pensate per far conoscere da vicino gli spazi, le professionalità e il potenziale del territorio, creando una comunità coordinata e capace di rendere Firenze competitiva anche nei mesi invernali.

“Lo scopo è quello di valorizzare il nostro territorio in una stagione spesso sottovalutata, ma con un enorme potenziale – aggiunge Chiara Gheri, responsabile del progetto -, mostrando come l’inverno possa offrire una prospettiva inedita della città, riscoprendo, attraverso ritmi più lenti, un’atmosfera intima e autentica del territorio, scenario perfetto per anniversari, compleanni, proposte di matrimonio e il romance travel nel suo complesso”.
“The Art of Winter è quindi uno storytelling ispirazionale che unisce bellezza – spiega -, territorio e artigianalità attraverso contenuti di alta qualità e una rete di partner locali che insieme contribuiscono ad ampliare la stagionalità del turismo romantico nel nostro territorio”.
Leggi anche:


















Cosa ne pensi?