WIM 2025 fa sold out, a Firenze il marketplace italiano degli eventi privati

Oltre 350 professionisti da 20 Paesi e un comparto da più di 20 miliardi di euro: il WIM da sold out e conferma il tutto esaurito per l’edizione 2025, dal 19 al 21 novembre, e si prepara a lanciare la sua nuova piattaforma digitale WIM For Pro. (in cover e nell’articolo, foto via ufficio stampa)


Il mercato italiano degli eventi privati continua a crescere, superando i 20 miliardi di euro di valore e coinvolgendo più di 50.000 imprese e 300.000 operatori attivi.

In questo scenario di espansione e innovazione, WIM – We Inspire Memories segna un nuovo traguardo: il sold out per l’edizione 2025, che si terrà a Firenze dal 19 al 21 novembre.

Messaggio pubblicitario

Un risultato che consolida il posizionamento di WIM come hub B2B di riferimento per il settore Wedding e degli eventi privati upper-mid, high e luxury, punto d’incontro tra professionisti qualificati e opportunità di business di alto profilo.

WIM 2025 annuncia il sold out, oltre 350 professionisti e 100 buyer internazionali

Saranno più di 350 i professionisti riuniti per tre giorni di incontri, networking e relazioni d’affari: Wedding Planner, Event Designer, Travel Advisor, DMC e imprese specializzate nella progettazione di eventi privati di alta gamma e nella promozione dell’Italia come destinazione esclusiva.

Messaggio pubblicitario

Tra loro, oltre 100 buyer provenienti da più di 20 Paesi, confermando la portata internazionale di un evento che, dopo i 250 partecipanti del 2024, cresce ancora in numeri e in prestigio.

Secondo i dati raccolti dalle edizioni precedenti, le agenzie internazionali realizzano da due a cinque eventi all’anno in Italia, con budget che variano da 800 a 1.000 euro a persona per i servizi e da 300 a 1.200 euro a notte per l’ospitalità.

Messaggio pubblicitario

Le agenzie italiane gestiscono tra otto e venti eventi annuali, con una spesa media compresa tra 500 e 1.000 euro per i servizi e 200–700 euro a notte per l’hospitality.

Nel complesso, il potenziale commerciale rappresentato dai buyer presenti è stimato tra 700 e 1.500 eventi all’anno, per un valore che supera i 200 milioni di euro tra servizi e ospitalità.

WIM 2025, il format della nuova edizione

Il format di WIM si conferma vincente per la sua integrazione tra esperienza fisica e piattaforma digitale: ogni fornitore potrà generare da 30 a 60 contatti diretti, con un tasso medio di conversione nei follow-up compreso tra il 5% e il 20%, a seconda della tipologia di servizio.

Un sistema che combina relazioni autentiche e connessioni dirette durante l’evento a un’attività digitale di monitoraggio, tracciamento e fidelizzazione costante, garantendo un alto ritorno sull’investimento e un legame duraturo tra espositori e partner.

Tommaso Corsini

«Nel nostro settore, una sola connessione qualificata può generare risultati concreti e di grande valore», dichiara Tommaso Corsini, founder & CEO di WIM for Events.

«È proprio su questa consapevolezza che WIM continua a crescere come ecosistema B2B attivo tutto l’anno, punto di riferimento per il wedding e gli eventi privati di alta gamma in Italia e nel mondo».

WIM For Pro, nasce la nuova piattaforma digitale per il settore Wedding

Durante la prossima edizione, sarà presentato WIM For Pro, un innovativo acceleratore digitale basato su intelligenza artificiale, il primo nel mondo degli eventi privati.

La piattaforma offrirà strumenti evoluti di matching e lead generation attiva tutto l’anno, pensati per ottimizzare il lavoro organizzativo e commerciale delle imprese del settore.

Il programma, che estende le opportunità create dal WIM Tour 2025 – con tappe a Parigi, Londra, New York e Dubai e oltre 800 professionisti coinvolti – consentirà di generare contatti qualificati costanti, rafforzando il network e ampliando il raggio d’azione del marketplace anche con il WIM Tour 2026.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Elisabetta Franchi x Pronovias 2026, la nuova capsule tra moda sposa e architettura
WIM 2025 fa sold out, a Firenze il marketplace italiano degli eventi privati