ANFM fotografi matrimonialisti, quando la foto di nozze diventa arte

Un cambio di passo verso la fotografia di matrimonio come arte e tanti, tantissimi nuovi progetti per ANFM, Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti.

Ne abbiamo parlato con Flavio Bandiera, tra i fondatori e attuale presidente dell’associazione.
(In cover, foto di Simone Primo)


Promuovere la fotografia di matrimonio come forma d’arte sostenendo, allo stesso tempo, i professionisti del settore e offrendo garanzie di qualità agli sposi.

Dopo più di 15 anni, resta questo il nucleo fondante di ANFM, l’unica Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti in Italia che punta, ogni giorno e sempre di più, ad incentivare la collaborazione tra fotografi e un aggiornamento costante e continuo verso una fotografia che si possa definire autoriale.

A raccontare passato, presente e, soprattutto, futuro dell’associazione è Flavio Bandiera, tra i suoi fondatori e presidente in carica.

ANFM fotografi matrimonialisti, i pilastri dell’associazione

È il 2007 quando viene formulata la prima idea di associazionismo tra fotografi di matrimonio.

“Sì, in quel momento nel panorama del settore non esisteva nulla come ANFM, vale a dire una realtà che potesse far incontrare i fotografi di matrimonio, permettendo un’occasione di confronto ed interscambio tra loro. Circa 16-17 anni fa, i fotografi di matrimonio erano isole a sé stanti che orbitavano attorno a questo genere di fotografia senza incontrarsi mai entrando, anzi, in collisione tra di loro”.

ANFM ha permesso loro di condividere la propria esperienza in un ambiente che potesse incoraggiare la crescita personale e professionale attraverso aiuto e formazione durevole nel tempo. Un’idea premiata dall’interesse dei soci.

“Inizialmente eravamo soltanto in 8 e adesso siamo quasi 800 membri tra i quali c’è un rapporto di stima, amicizia e supporto”.

– Flavio Bandiera

ANFM al fianco dei fotografi di matrimonio e degli sposi

Tanti, ma tutti diversi fra loro per stile e approccio alla fotografia di matrimonio, gli iscritti vengono valorizzati all’interno di ANFM.

Chi, infatti, riesce a superare la selezione iniziale necessaria per finalizzare l’accesso, ha un doppio vantaggio: “Da un lato, può confrontarsi con fotografi di alto livello, aggiornandosi sulle nuove tecniche e sulla disciplina della professione in merito ai suoi aspetti contrattuali. Dall’altro – continua Bandiera – può offrire garanzie di professionalità ai suoi clienti finali, cioè le coppie di sposi”.

Affidarsi ad un fotografo ANFM, infatti, è certezza di affidabilità e qualità: “L’associazione funge da filtro, in quanto agli sposi – spiega il presidente – viene assicurata la trasparenza del contratto, con relativa segnalazione di servizi extra, la presenza del fotografo scelto nel giorno del matrimonio, un elevato standard qualitativo che include ricerca e creatività degli scatti e infine, ma non meno importanti, chiarezza e trasparenza”.

Ph. Daniele Torella

L’Associazione, non a caso, sente forte la responsabilità nei confronti delle coppie, affinché siano sempre più consapevoli nell’affidare ad un vero professionista i loro ricordi più belli.

“La fotografia di matrimonio non deve essere solo tecnicamente ben fatta, ma è anche e soprattutto storytelling – avverte Bandiera -, deve trasmettere le emozioni di quel giorno. E svolge anche un importante ruolo sociale e storico in quanto testimonianza, per la famiglia che sta per nascere, ma anche per la società in generale”.

ANFM in costante crescita, bilancio positivo per l’associazione

Due anni fa, nel 2022, ANFM ha cambiato volto.

L’associazione sta assistendo da quel momento ad un cambio sostanziale di rotta, ad una sorta di restyling, che punta a valorizzare la fotografia di matrimonio come vera e propria forma d’arte e a riconoscere gli stessi fotografi come artisti e autori di opere.

“In quell’anno sono diventato presidente ed è anche cambiato tutto il consiglio direttivo dell’Associazione caratterizzandosi, sempre di più, – dice Flavio Bandiera – per un alto profilo culturale che si è concretizzato in iniziative variegate e di ampio respiro”.

Ph. Giandomenico Cosentino

Dai master ai tour fino ad arrivare alla Convention annuale di ANFM che “quest’anno ha raggiunto un record di presenze – riporta Flavio Bandiera – grazie alla presenza sempre maggiore di speaker internazionali, ma anche alla crescita dell’interesse dei soci che, da un lato sono sempre più spinti a documentarsi individualmente, dall’altro riconoscono nella Convention che organizziamo ogni anno nelle più belle città italiane, un’occasione straordinaria per aggiornarsi e confrontarsi con gli altri membri dell’associazione”:

Un trend positivo in costante crescita che si rispecchia anche nella soddisfazione dei soci ANFM dai quali “riceviamo sempre ottimi feedback che si manifestano nel rinnovo dell’iscrizione e nella richiesta da parte di fotografi che scelgono di entrare a far parte dell’associazione”, racconta con orgoglio il presidente ANFM.

Una nuova piattaforma online e iniziative in Europa, le novità ANFM

La svolta di ANFM incide anche sul modo di comunicare con i soci.

Oltre, infatti, alla Convention che ogni anno ricerca sempre nuovi spunti di conversazione “abbiamo investito su una nuova piattaforma tecnologica dedicata alla gestione di tutta l’associazione, a conferma di quanto stiamo lavorando in tutte le direzioni per garantire professionalità ad una realtà che cresce giorno per giorno”.

“Ci siamo resi conto che siamo non solo fotografi, ma anche artisti e da qui attenzione alle grandi produzioni autoriali e ad un’attività che è sì volontaria e senza fini di lucro e che, allo stesso tempo, punta ad avere una veste sempre più professionale”.

Da qui, l’interesse a far entrare la fotografia di matrimonio all’interno dei più grandi e importanti ambienti della cultura in Italia, in un’ottica di maggiore valorizzazione del settore.

E poi, ancora, già ampiamente consolidata sul territorio italiano, ANFM nel suo immediato futuro intende fare un’ulteriore salto di qualità: “L’obiettivo infatti è – dice il presidente – di aprirci anche al panorama europeo”.

Ph. Martina Botti

Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti e Sposi Magazine

Tra le iniziative nell’ambito della comunicazione, c’è sicuramente anche la media partnership tra ANFM fotografi matrimonialisti e Sposi Magazine, giunta al terzo anno e volta a stringere un legame sempre più forte tra due delle realtà più importanti del settore Wedding.

Una collaborazione che si rivela sempre più produttiva e vantaggiosa da tutti i punti di vista per i fotografi che, attraverso la nostra testata editoriale sia sulle pagine della rivista che sul portale web, ottengono grande visibilità, e per gli sposi che hanno l’opportunità di entrare in contatto con una fotografia di qualità.

Ph. D2 Photography

“Trovo che quella con una testata così importante come Sposi Magazine sia un’altra di quelle collaborazioni che mancava perché permette di ospitare una fotografia contemporanea, nuova e, a tanti fotografi, dà la possibilità di ricevere quell’attenzione che meritano”, commenta Bandiera.

E conclude: “All’interno di ANFM non abbiamo mai avuto alcun dubbio riguardo a questa partnership e, ringraziando Sposi Magazine per questa occasione, spero che si intensifichi per creare un legame sempre più stretto in ogni attività”.


Leggi anche:

    Iscriviti alla newsletter! Ricevi idee, dritte e ispirazioni dal nostro Brides' Club ❤️

    Messaggio pubblicitario
    Messaggio pubblicitario
    Il Blog di Paola

    Il Blog di Paola

    I pensieri, i consigli, le esperienze della direttrice Paola.

    Messaggio pubblicitario
    Messaggio pubblicitario
    Previous
    Carlo Pignatelli 2025, il perfetto mix di sartorialità e bellezza
    ANFM fotografi matrimonialisti, quando la foto di nozze diventa arte

    Compila il modulo e
    scarica la tua copia!
    A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.