Filomena D’Amelio, la Boutique Wedding Planner per matrimoni su misura

Eleganza, ascolto ed equilibrio: l’approccio all’organizzazione delle nozze della Wedding Planner Filomena D’Amelio unisce visione estetica e logistica, dando vita a eventi che raccontano la storia di ogni coppia in ogni dettaglio. (in cover, foto di Manuela Susanna)


Dietro un matrimonio ben riuscito non c’è solo bellezza. C’è un metodo, una visione attenta, un modo di pensare l’evento come un progetto profondamente umano che parte dall’ascolto e dalla comprensione dei bisogni della coppia.

È questo ciò che distingue Filomena D’Amelio nel suo lavoro di Boutique Wedding Planner & Designer: trasformare desideri in esperienze reali, intrecciando estetica e organizzazione con naturalezza e raffinatezza.

Da qui nascono matrimoni che parlano la lingua dell’autenticità con una coerenza intrinseca, dove ogni dettaglio trova il suo posto in una narrazione costruita con misura, gusto e consapevolezza.

Dalla psicologia all’organizzazione delle nozze, il percorso di Filomena D’Amelio

Alla base della sensibilità estetica e dell’attitudine organizzativa di Filomena D’Amelio c’è una solida formazione accademica.

Dopo gli studi universitari in Psicologia del Lavoro, ha approfondito competenze gestionali e di comunicazione che oggi le permettono di coniugare creatività e metodo nell’ascolto delle coppie e nel coordinamento del suo team.

In questa foto la Wedding Planner Filomena D'Amelio posa seduta davanti all'allestimento di un matrimonio
Ph. Gaia Cavuto Photographer

A fare il resto è stata la passione per la moda sposa e l’interior design che, unita ad una mente analitica e spiccatamente curiosa, l’ha condotta a specializzarsi nel settore degli eventi e del Wedding Management.

Negli anni ha partecipato a master e corsi di alta formazione di settore, collaborando con diversi professionisti e consolidando un approccio che unisce eleganza, strategia e precisione.

Una preparazione multidisciplinare che si riflette in ogni progetto: nelle sue scelte c’è sempre un pensiero progettuale, un’attenzione al dettaglio che nasce tanto dall’estetica quanto dalla consapevolezza organizzativa.


Segui Filomena D’Amelio anche su Instagram


Cosa fa una Boutique Planner? La filosofia di Filomena D’Amelio

Filomena D’Amelio è una Boutique Wedding Planner & Designer che ha fatto della personalizzazione il cuore del suo lavoro.

Il termine “Boutique”, infatti, è parte integrante della sua identità professionale e definisce il suo modo di intendere la progettazione e l’organizzazione del matrimonio.

Il riferimento è duplice: da un lato, si ispira al concetto di Boutique Hotel, cioè piccoli hotel di lusso che fondano la loro essenza sull’accoglienza personalizzata e sull’attenzione al dettaglio; dall’altro, richiama l’eleganza sartoriale di una boutique di moda esclusiva, dove ogni creazione è pensata su misura per chi la indossa.

Allo stesso modo, Filomena D’Amelio propone un approccio intimo ed estremamente selettivo: segue, cioè, pochi matrimoni all’anno che vengono curati in ogni dettaglio, per garantire ad ogni coppia un percorso autentico e dedicato.

L’obiettivo è offrire un servizio tailor made che vada oltre il planning e il design, comprendendo servizi esclusivi pensati anche per gli ospiti, e trasformando l’intero percorso organizzativo in un’esperienza emozionale e memorabile per tutti.

Ascolto su misura, Filomena D’Amelio con le coppie di sposi

Il percorso degli sposi con Filomena D’Amelio inizia sempre da un incontro.

Un momento raccolto ed informale, spesso davanti ad un caffè o in video call, in cui la Wedding Planner si prende il tempo di ascoltare, osservare e comprendere i reali bisogni della coppia.

È un ascolto attento, empatico, che va oltre le parole: attraverso la conversazione, cerca di cogliere la personalità, il modo di essere e la visione che gli sposi hanno del loro giorno.

In questa foto due sposi sorridenti che camminano dietro ad un tavolo imperiale decorato per il loro matrimonio da Filomena D'Amelio
Ph. Tetris Production – Manolo Greco

Da questo primo scambio può prendere forma un progetto su misura, in cui ogni elemento — dalla scelta della location al concept visivo — è studiato con coerenza e sensibilità.

Filomena accompagna la coppia passo dopo passo, interpretandone i desideri, ma anche guidandoli con competenza verso soluzioni che siano belle, funzionali e davvero rappresentative.

Tra ispirazione e progettualità, il metodo della Boutique Wedding Planner

La pianificazione di un matrimonio è, per Filomena D’Amelio, un lavoro di equilibrio tra precisione e creatività.

Il suo metodo si basa su tre pilastri fondamentali: ascolto, progettazione e realizzazione.

Dopo la fase conoscitiva, si passa alla definizione del concept e alla costruzione di una timeline operativa che scandisce con chiarezza ogni step dell’organizzazione.

In questa foto, una Champagne Tower allestita tra fiori di colore rosa da Filomena D'Amelio
Ph. Jacopo Butticè

Ogni dettaglio viene studiato, verificato e coordinato con rigore: dalla logistica alla gestione dei fornitori, tutto si muove secondo un piano fluido ma strutturato.

Parallelamente, entra in gioco la componente estetica: moodboard, palette, materiali, scenografie, luci. Tutto è calibrato con gusto e coerenza visiva, per creare un racconto che si sviluppa in modo naturale e armonioso durante la giornata dell’evento.

Il design diventa strumento di racconto

Per Filomena, il Wedding Design non è solo decorazione, ma linguaggio. Ogni scelta estetica è funzionale a comunicare un’emozione, a dare concretezza alla personalità degli sposi.

La progettazione degli allestimenti, che spesso unisce il rigore dell’interior design alla poesia del Floral Styling, è pensata per coinvolgere tutti i sensi: la luce che disegna gli spazi, i profumi dei fiori, le texture dei tessuti, le sfumature delle candele.

In questa foto un tavolo imperiale decorato con dettagli Total White rose lavorate a mano dalla Wedding Planner Filomena D'Amelio
Ph. Manuela Susanna

Ogni dettaglio viene scelto per creare un’atmosfera calda, accogliente e riconoscibile. Il risultato sono ambientazioni che non cercano l’effetto scenografico fine a se stesso, ma una spontanea bellezza. 

Emozione, precisione e stile: la firma di Filomena D’Amelio

Lo stile di Filomena D’Amelio si fonda su un principio chiaro: la vera eleganza non ha bisogno di eccessi, ma è fatta di equilibrio, misura e attenzione al dettaglio.

La sua cifra distintiva è, infatti, la sobrietà, intesa non come rinuncia, ma come espressione di raffinatezza e buon gusto.

Ogni progetto è pensato per valorizzare lo stile personale della coppia, evitando l’ostentazione e ricercando un lusso discreto, fatto di materiali pregiati, armonie cromatiche e cura delle buone maniere.

Il suo stile unisce classicità e contemporaneità, in un continuo dialogo tra tradizione e tendenza.

Filomena ama i codici estetici senza tempo, ma li reinterpreta con tocchi moderni e attuali, mantenendo sempre coerenza e armonia con la personalità degli sposi e con la location scelta.

Tra gli elementi che più raccontano il suo approccio, la mise en place occupa un ruolo centrale: non solo come momento conviviale, ma come espressione di estetica e galateo.

Ogni tavola è pensata come un piccolo quadro d’insieme, dove la disposizione delle stoviglie, la scelta dei tessuti e la qualità dei materiali concorrono a creare un’esperienza visiva e sensoriale di pura eleganza.

Abruzzo e Lazio, il Destination Wedding secondo Filomena D’Amelio

Due regioni, due anime: il Lazio e l’Abruzzo sono al centro del lavoro di Filomena D’Amelio, terre diverse che custodiscono paesaggi, tradizioni e storie che lei ama trasformare in esperienze di estrema bellezza.

Nel Lazio, la Wedding Planner trova ispirazione nei panorami senza tempo della Tuscia e nelle architetture maestose delle dimore storiche romane.

L’Abruzzo, invece, parla alla parte più intima e autentica di Filomena: una regione che profuma di natura e tradizione, dove la varietà dei paesaggi — dai borghi medievali alle colline punteggiate di uliveti, fino alla suggestiva Costa dei Trabocchi — offre scenari perfetti per nozze che coniugano eco-sostenibilità e romanticismo.

Con questa attenzione al territorio, Filomena D’Amelio si occupa di Destination Wedding, accogliendo gli sposi stranieri che scelgono l’Italia come scenografia del loro Sì.

Le sue coppie, spesso provenienti da paesi lontani, possono vivere la magia del matrimonio italiano in totale serenità, affidandosi a una professionista capace di coniugare accoglienza, estetica e rigore organizzativo.

Esclusività, la parola d’ordine dei servizi di Filomena D’Amelio

Filomena D’Amelio, accompagna ogni coppia in un percorso organizzativo costruito sulle loro esigenze.

Tra i servizi principali, il Day Management rappresenta la formula più completa, una regia attenta e discreta che abbraccia ogni dettaglio del giorno del matrimonio.

Accanto a questo, il Wedding Coordinator offre un supporto mirato alla sola gestione e supervisione dei fornitori, ideale per chi desidera una regia esperta ma mantiene la propria autonomia nella fase di pianificazione.

Ma ciò che rende davvero unico il suo approccio sono i servizi esclusivi pensati per vivere con serenità ogni momento, dal pre al post-Wedding.

In questa foto due sposi sorridenti che camminano dietro ad un tavolo imperiale decorato per il loro matrimonio da Filomena D'Amelio con fiori di colore bianco e verde
Ph. Tetris Production – Manolo Greco

Tra questi, il servizio concierge rivolto agli ospiti, disponibile nei giorni che precedono o seguono il matrimonio, comprende l’accoglienza, il trasferimento e la sistemazione presso i migliori hotel, l’organizzazione di escursioni nei luoghi più suggestivi di Abruzzo e Lazio, oltre a consigli personalizzati su ristoranti, boutique e itinerari di charme.

Il servizio concierge dedicato agli sposi prevede invece un’assistenza completa e personalizzata: dall’accoglienza e la gestione dei momenti pre-Wedding, come cene e feste di benvenuto, fino all’assistenza durante la preparazione e alle attenzioni riservate nel post-Wedding.

In questa foto due sposi al taglio di una torta nuziale ad un piano decorata con frutta di colore verde
Ph. Tetris Production – Manolo Greco

A questi si aggiungono servizi personalizzati come l’organizzazione di shooting fotografici di coppia, proposte di matrimonio in location suggestive, addii al celibato e nubilato esclusivi e perfettamente coordinati.

Infine, il servizio Bridal Stylist completa l’offerta, accompagnando la sposa nella definizione del proprio look con gusto e coerenza rispetto allo stile generale dell’evento.
Ogni servizio nasce con l’obiettivo di garantire un’esperienza impeccabile.

Spazio anche alla formazione con i workshop

Accanto all’attività di pianificazione e design, Filomena D’Amelio dedica parte del suo tempo alla formazione dei futuri professionisti del Wedding e alla condivisione delle proprie competenze con chi desidera avvicinarsi a questo mondo con curiosità e passione.

I suoi workshop, infatti, nascono dal desiderio di trasformare l’esperienza formativa in un momento di ispirazione e di connessione autentica.

Ogni appuntamento è concepito come un piccolo evento, curato nei dettagli e ospitato in location di prestigio, tra hotel e location di lusso, dove eleganza e creatività si fondono.

Nessun workshop è uguale all’altro: ciascuno ha un format originale e raffinato, che intreccia moda, interior design e arte della tavola in un linguaggio estetico coerente con lo stile di Filomena.

In questa foto una mise en place di Manuela Marrale nei toni del verde e del rosa
Ph. Jacopo Butticè

Particolarmente apprezzati sono i corsi dedicati agli aspiranti Wedding Planner e agli appassionati di galateo e arte floreale. Tra questi, “Galateo della tavola, stili e fiori”, un format ideato da Filomena e divenuto un vero punto di riferimento per chi desidera comprendere come progettare una mise en place armonica e raffinata.

Durante il workshop, vengono approfonditi temi come l’uso dei colori, gli stili nel design e nei fiori, le regole dell’etichetta e la capacità di coniugare estetica e funzionalità.

In questa foto un tavolo con bomboniere nei toni del verde e del bianco
Ph. Tetris Production – Manolo Greco

Anche per le future spose

Alcuni di questi incontri sono pensati per le future spose, offrendo loro esperienze rilassanti e coinvolgenti come la composizione di un bouquet, la decorazione di una tovaglia o la creazione di una mise en place personalizzata.

Momenti che permettono di vivere con leggerezza e gioia i mesi che precedono il matrimonio, scoprendo la bellezza dei dettagli e l’arte di ricevere fornendo loro consigli pratici, spunti stilistici e un orientamento sulle tendenze più attuali.

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

    Iscriviti alla newsletter! Ricevi idee, dritte e ispirazioni dal nostro Brides' Club ❤️

    Messaggio pubblicitario
    Messaggio pubblicitario
    Il Blog di Paola

    Il Blog di Paola

    I pensieri, i consigli, le esperienze della direttrice Paola.

    Messaggio pubblicitario
    Messaggio pubblicitario
    Previous
    Eleganza, armonia e romanticismo: lo stile etereo di Tatiana Tabanelli
    Filomena D’Amelio, la Boutique Wedding Planner per matrimoni su misura