Grazia e visione guidano la regia del matrimonio di Emily e Mark organizzato da Ester Chianelli.
Dalla cena di benvenuto in stile Dolce Vita fino alla cerimonia nei giardini di una sontuosa residenza d’epoca, un matrimonio dal sapore tutto italiano nella cornice di Villa Medicea di Lilliano, in Toscana. (in cover e nell’articolo, foto di Carolina Serafini)
Emozione, visione e artigianalità.
Questo il cuore del matrimonio di Emily e Mark organizzato da Ester Chianelli, che con uno stile raffinato e poetico, ha trasformato il grande giorno di questa coppia in un’esperienza immersiva e romantica, dove nulla è stato lasciato al caso e ogni dettaglio ha raccontato la storia del loro irripetibile amore.
Quattro atti iconici per il matrimonio di Emily e Mark firmato Ester Chianelli
È nella regia degli spazi, nella direzione dei tempi e nella cura di ogni dettaglio che Ester Chianelli si distingue come Wedding Planner e Designer di eventi unici.
Emily e Mark sono una coppia americana venuta in Italia per pronunciare il proprio “Sì” e per organizzare il loro matrimonio, in pieno stile italiano, si sono affidati ad una delle professioniste più riconosciute del territorio.
Ester Chianelli ha costruito un racconto visivo e sensoriale in quattro atti, ciascuno con un’identità estetica precisa, fortemente evocativa, profondamente italiana:
- il benvenuto tra sapori, colori e spirito della Dolce Vita;
- la cerimonia, un momento di puro romanticismo tra i giardini della villa;
- l’aperitivo tra luce soffusa e charme vintage;
- la cena un momento di festa tra natura e incanto.
Le nozze di Emily e Mark, un benvenuto in pieno stile Dolce Vita
Il weekend di festa si è aperto con una cena di benvenuto all’italiana, pensata come un’ode alla convivialità e ai sapori del Belpaese.
L’allestimento ha rievocato i colori accesi delle trattorie di un tempo: tovaglie a righe rosse e bianche, stand gastronomici con forno a legna per pizza espressa, bancone Campari Spritz e tocchi di design rétro.
Un’atmosfera frizzante e immersiva che ha saputo coinvolgere subito gli ospiti internazionali e farli entrare, con tutti i sensi, nella magia della Toscana.
La cerimonia, romanticismo tra i giardini della villa
Per la cerimonia nuziale, Ester Chianelli ha trasformato i giardini della Villa Medicea di Lilliano in una scenografia fiabesca. Strutture floreali dai toni accesi dietro all’altare e bouquet lungo la navata hanno incorniciato l’intimità del rito con una tavolozza di fiori estivi dai colori allegri e vibranti.
L’effetto era quello di un sogno incantato sospeso nel tempo: l’aria calda dell’estate, la pietra dorata della villa, gli sguardi emozionati degli sposi.
Charme e luci soffuse, l’atmosfera creata da Ester Chianelli per l’aperitivo
Dopo la cerimonia, gli ospiti sono stati accolti in una zona relax dall’atmosfera gentile e nostalgica.
L’aperitivo è stato servito in un’area arredata con ombrelloni dalle frange ricamate, lampade in tessuto che riprendono lo stile degli interni d’epoca.
Salottini in ferro battuto e piccoli angoli decorati con bouquet di fiori, perfetti per riprendere la palette pastello declinata nei toni del verde salvia e rosa cipria, spezzata da eleganti tocchi di azzurro.
Una palette tenue, raffinata, che ha fatto da ponte perfetto verso la sera.
Tra candele e atmosfere incantate, la cena di Emily e Mark
Per la cena, due tavoli imperiali sono stati allestiti all’aperto, decorati con ghirlande di fiori e mezz’archi di verde rampicante da cui scendevano lampadari di cristallo.
La luce calda delle candele e dei cristalli ha creato un’atmosfera sospesa, dove ogni commensale si è sentito parte di un momento unico.
La combinazione tra rigore formale e naturalezza ha reso la scena ancora più magica e memorabile.
Ester Chianelli Wedding Agency: una firma riconoscibile, una visione su misura
Con questo matrimonio, Ester Chianelli Wedding Agency conferma ancora una volta la sua capacità di fondere estetica, progettazione e narrazione.
Ogni ambiente è stato interpretato come un set cinematografico dove la storia degli sposi prendeva vita, grazie a un team d’eccellenza e a una visione creativa sempre coerente. Un Destination Wedding che ha saputo raccontare l’Italia più autentica, tra arte, natura e accoglienza.
Cosa ne pensi?