In Sicilia la prima edizione dell’evento sul Wedding inclusivo: il programma di WE DO 2025

Innovativo e ricco di proposte e possibilità di confronto tra gli operatori del segmento Wedding: ecco il programma completo di WE DO 2025.

Il 20 e 21 ottobre la Sicilia orientale sarà pronta ad ospitare la prima edizione dell’evento internazionale che unisce impresa, cultura e inclusione con Sposi Magazine come media partner ufficiale.


Non un semplice evento B2B, ma un’occasione concreta per fare networking.

Messaggio pubblicitario

Il 20 e 21 ottobre 2025 la Sicilia orientale accoglierà la prima edizione di WE DO – Wedding & Destination Opportunities, un appuntamento internazionale dedicato al Destination Wedding, al Wedding inclusivo e al Wedding LGBTQ+, ideato da Sicily for Weddings con il patrocinio della Regione Siciliana.

L’evento nasce con l’obiettivo di raccontare una Sicilia autentica e contemporanea, pronta a mostrarsi come destinazione d’eccellenza per i matrimoni internazionali e per un turismo di valore fondato su bellezza, sostenibilità ed inclusività.

Messaggio pubblicitario

WE DO 2025, il programma esperienziale tra Siracusa e Catania

Saranno Catania e Siracusa i centri nevralgici della prima edizione di WE DO.

Si parte da Catania in un itinerario di esperienze e incontri per poi toccare anche luoghi simbolo della zona di Siracusa come Baglio Braccialieri e Castello Pupillo.

Messaggio pubblicitario

Il format di WE DO 2025 si articola in due giornate di incontri immersivi, networking e confronti professionali, con un approccio che intende essere nuovo e orientato all’innovazione e all’evoluzione del settore.

Un’occasione per vivere la Sicilia attraverso la sua cultura, i suoi sapori e la sua accoglienza e per dialogare su temi come sostenibilità, diversità, digitalizzazione e strategie di mercato.

Ideatori del progetto sono Fabio Marcianò e Laura D’Ambrosio che hanno condiviso la direzione, i valori e l’identità dell’iniziativa, affiancati dai Believer del progetto, Wedding Sicily e Panta Rhei Wedding.

Tutti gli appuntamenti di WE DO 2025

20 ottobre – Benvenuti a Catania

Ore 14.00 – “Assaggiare i colori di Catania”
Esperienza sensoriale nel cuore della città.

Cocktail di benvenuto a Baglio Braccialieri
Accoglienza, networking e prime connessioni tra ospiti e partner.

21 ottobre – Giornata dei lavori a Castello Pupillo

Ore 9.15 – Apertura lavori
Saluti istituzionali e interventi introduttivi dei fondatori e partner di WE DO.

Ore 9.45 – Panel “Destination Narratives: immagini, storie e protagonisti del territorio”
Un confronto tra fotografi, storyteller e operatori del settore turistico e culturale sul potere della narrazione per valorizzare i territori. Tra i partecipanti: Collin Pierson e Philippe Carvalho, Massimo Bellomonte e un rappresentante di Castello Pupillo.

Ore 10.30 – Inizio tavole rotonde

Ore 11.30 – Coffee break

Ore 11.45 – Seconda sessione di tavole rotonde

Ore 13.30 – Pranzo

Ore 14.30 – Panel Session
Secondo momento di confronto aperto su innovazione e mercati emergenti.

Ore 15.00 – Inizio lavori B2B
Sessioni di incontri tra buyer internazionali e operatori del territorio in un format relazionale e partecipativo.

Ore 17.00 – Fine lavori e trasferimenti

Gala Dinner a Palazzo Biscari

Le nuove prospettive del Wedding: i temi delle tavole rotonde WE DO

Le tavole rotonde si svolgeranno in modalità dinamica “All to All”, per favorire il confronto tra tutti i partecipanti.

Gli Storyteller si alterneranno tra i tavoli per condividere esperienze e visioni sui grandi temi del settore. Ecco chi interverrà:

  • Serena Ranieri – Le associazioni, queste “sconosciute”
  • Laura Catizzone – Il mondo digitale: verità e bugie
  • Michelle Durpetti – Il mercato internazionale e il dialogo tra partner sullo stesso territorio
  • Antonio Marzano – Quando la comunicazione diventa responsabilità
  • Fabio Marcianò – Inclusività e diversità
  • Alessandra Bentivoglio – Il ruolo della Destination Management Company

Sposi Magazine è media partner ufficiale di WE DO

Sposi Magazine sarà media partner principale di WE DO 2025.

La testata, punto di riferimento nazionale e internazionale per il mondo del Wedding, nasce proprio in Sicilia e porterà all’evento il suo legame autentico con il territorio.

Sarà, infatti, la direttrice di Sposi Magazine, Paola Pizzo, a presentare e moderare i panel interattivi sul palco di WE DO valorizzando la narrazione di una Sicilia che increma il suo ruolo di meta di primo piano per il Destination Wedding internazionale attraverso inclusione, impresa e cultura.

“Sposi Magazine è lieta di essere media partner di WE DO. Eventi come questo – dice Paola Pizzo -, non solo offrono uno spazio di confronto tra professionisti e operatori del Wedding, ma valorizzano anche l’eccellenza, l’innovazione e la creatività che caratterizzano la nostra industria”.

Da sinistra: Carlo Averna, direttore Marketing di Sposi Magazine; Paola Pizzo, direttrice responsabile; Sergio Bellomonte, Amministratore Unico; Massimiliano Bellomonte, direttore generale di Sposi Magazine

WE DO si propone, così, come momento di analisi del Destination Wedding internazionale attraverso la voce di professionisti e media autorevoli di settore.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Collezione sposa Justin Alexander Signature P/E 2026, l’opulenza di Gilded Form
In Sicilia la prima edizione dell’evento sul Wedding inclusivo: il programma di WE DO 2025