Al via la Rome Fashion Week 2025, tre giorni dedicati alla moda cerimonia

Tutto pronto per la manifestazione dedicata alle nuove tendenze in fatto di moda cerimonia: al via, da domani, la Rome Fashion Week 2025.

Fino al 26 maggio, la Capitale ospiterà l’ottava edizione della kermesse dedicata alle collezioni cerimonia, sera e gran sera. (In cover e nell’articolo, foto via ufficio stampa)

Messaggio pubblicitario

Oltre 40 brand italiani e internazionali tra novità, tendenze e networking.

Domani, sabato 24 maggio, prenderà il via l’ottava edizione della Rome Fashion Week presso il Padiglione I della Nuova Fiera di Roma.

Messaggio pubblicitario

Una tre giorni intensa e ricca di ispirazioni, durante la quale buyer, operatori del settore e addetti ai lavori avranno l’opportunità di scoprire le nuove collezioni cerimonia.

Moda, networking e nuove visioni: al via la Rome Fashion Week 2025

Roma si prepara a indossare l’abito delle grandi occasioni.

Messaggio pubblicitario

Da sabato 24 a lunedì 26 maggio 2025, la Nuova Fiera di Roma – Padiglione I – si trasformerà in un hub creativo internazionale con l’ottava edizione della Rome Fashion Week, la manifestazione che ogni anno accende i riflettori sull’universo della moda cerimonia, sera e gran sera.

Un evento pensato per raccontare, attraverso collezioni, incontri e scambi professionali, un settore in continua evoluzione, fatto di ricerca, identità e connessioni.

Messaggio pubblicitario

Tutti i brand della Rome Fashion Week 2026, tra conferme e nuove promesse

La Rome Fashion Week 2025 si conferma, ancora una volta, palcoscenico privilegiato per l’anteprima delle nuove collezioni cerimonia.

Accanto a maison consolidate, nomi emergenti e realtà indipendenti si alternano in una line up densa e internazionale.

Ecco, in ordine alfabetico, tutti i brand protagonisti della kermesse: Aire Barcelona, Allure Evening, Angelo Toma, Antille Elegance, Antonio Cannistrà Luxury, Arax Gazzo, Christian Koehlert, Carla Ruiz, Club Voltaire, Couture Club, D’Andrea Collection, Dani’s Party, Edgers, Fely Campo, Kuea, Maestri Haute Couture, Maria Coca, Marfil, Martha Blanc, Meta4, Miriam Stella, Morilee, 18th Musani, Le Damigelle di Caroline M Musani, Musani White Carpet, Curvy Girl Musani, Wedding 2.0 Musani, Pisconti Milano, The Event Collection Pronovias, Pronovias, Rosa Clarà, Sonia Pena, Tarik Ediz, Tarik Ediz Raffinée, Tassos Mitropoulos, Thomas Pina, Twins Fantasy e Vivien Luxury.

Un melting pot creativo che racconta, attraverso tessuti, linee e volumi, i nuovi codici estetici destinati a segnare la stagione a venire.

Business e networking alla Rome Fashion Week

Ma la Rome Fashion Week non è solo vetrina di stile. È anche una piattaforma strategica di business, che favorisce l’incontro tra creatività e mercato, tra innovazione e opportunità.

Un’occasione concreta per dare forma a nuove sinergie e consolidare relazioni professionali, in un contesto progettato per accogliere visioni e farle dialogare.

Un appuntamento da non perdere per chi vuole guardare da vicino il futuro della moda da cerimonia.


Per maggiori informazioni su orari, espositori e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale: www.romefashionweek.it


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Sharon Bernardi Events: dove la creatività incontra la regia perfetta d’amore
Al via la Rome Fashion Week 2025, tre giorni dedicati alla moda cerimonia