Eleganza, emozione e una visione contemporanea del Destination Wedding in Sicilia: questi i capisaldi dell’universo creativo di Giulia Ferro, Wedding Planner e founder dell’agenzia “Maritari”, raccontato attraverso la sua storia e i suoi valori di fiducia e massimo sostegno agli sposi.
Un approccio sobrio e raffinato, un gusto che riflette l’essenza della Sicilia senza mai cadere nei cliché e un’attenzione ai desideri delle coppie.
È così che Giulia Ferro, fondatrice dell’agenzia Maritari, ha trasformato la sua vocazione per il Wedding in un progetto visionario, riconosciuto e apprezzato, con cui riesce a dare vita a matrimoni basati su uno stile raffinato e originale.
Giulia Ferro, dagli studi in giurisprudenza alla nascita di Maritari
Il percorso di Giulia Ferro nasce lontano – lontanissimo – dal mondo del Wedding. Ma è stato proprio questo cammino imprevedibile a darle la spinta per realizzare la sua vera e più autentica aspirazione.
Giulia Ferro ha, infatti, studiato giurisprudenza a Catania e, per sostenersi durante gli anni dell’università, faceva la baby sitter e impartiva lezioni private.
Ed è stata una di quelle esperienze a cambiarle completamente la vita: lavorando come baby sitter per una Wedding Planner, l’imprevisto è diventato rivoluzione. Iniziò così da affiancarla per alcuni eventi.
Nello stesso periodo, tra l’altro, lavorava come hostess a Villa Limonaia, una delle location per matrimoni più richieste di Acireale.
Da quel momento, quel mondo fatto di emozione è diventato per lei un richiamo irresistibile.

Fondamentale nella sua formazione anche l’impatto della sua famiglia. Il padre di Giulia ha lavorato, infatti, come scenografo al Piccolo Teatro Strehler di Milano ed è da lui che ha appreso l’arte di creare ambientazioni, di “mettere in scena uno spettacolo dove non c’è finzione, ma si vive di emozioni e sentimenti”, racconta la Wedding Planner. Un insegnamento che oggi permea ogni suo progetto.
Mentre il gusto per l’arte e la bellezza le è stata trasmessa dalla mamma, laureata all’Accademia delle Belle Arti.
Così, poco prima della laurea, ha seguito il cuore e ha scelto di abbandonare gli studi in legge per seguire la strada che sentiva davvero sua.
Ha intrapreso un percorso di formazione dedicato e ha conseguito la certificazione come Wedding Planner.

Tra il 2019 e il 2020 ha sviluppato il business plan della sua agenzia e nel 2021 è nata ufficialmente Maritari.
Un nome che è una vera e propria dichiarazione d’intenti: “maritari”, in dialetto siculo, vuol dire “sposare” ed è un richiamo non solo al settore, ma anche “al mio essere siciliana e all’amore per la mia terra”, spiega Giulia Ferro; c’è il termine “mari”, quindi un riferimento al mare; e poi, infine, all’interno come in un guscio protettivo, nasconde il nome “Rita” cioè “il nome di mia nonna”.
Oggi Maritari è una realtà riconosciuta e consolidata nel panorama Wedding siciliano, capace di andare incontro ai desideri delle coppie che scelgono di sposarsi nell’Isola.
Segui Maritari anche su Instagram
Sicilia e Destination Wedding, una relazione che ispira e si rinnova
Il cuore dell’attività di Giulia Ferro è il Destination Wedding.
La Sicilia, per lei, non è solo un luogo geografico ma una fonte inesauribile di ispirazione.

Terra di contrasti, di bellezza naturale e di cultura, viene da lei interpretata attraverso uno sguardo contemporaneo: mai stereotipi, mai cartoline patinate ma, al contrario, sceglie di far vivere l’Isola attraverso la potenza dei suoi paesaggi, l’identità dei suoi luoghi e i sapori della tradizione culinaria.
La Sicilia diventa così uno sfondo in cui le coppie possono dipingere la loro storia.

Sofisticato, essenziale, elegante: lo stile di Maritari
Lo stile di Giulia Ferro è immediatamente riconoscibile perché sofisticato, sobrio, essenziale, elegante e, soprattutto, personale e personalizzato.
Ogni matrimonio è un racconto equilibrato tra tradizione e visione moderna, ricerca costante di nuove combinazioni e proposte innovative come accade, per esempio, nella scelta dei fiori, dove Giulia preferisce progetti freschi e innovativi a soluzioni scontate.



L’allestimento, così, dialoga in armonia con la location, senza eccedere mai. La scena non è mai sovraccaricata, in un perfetto mix tra estetica e emozione.
In ogni storia trova un elemento chiave che rappresenta la coppia – un dettaglio, un colore, un gesto – e da lì nasce tutto.
Anche la luce è, per lei, una componente fondamentale perché capace di disegnare gli spazi esaltandone la bellezza e costruire atmosfere.
Con empatia e presenza costante, l’organizzazione delle nozze secondo Giulia Ferro
Il processo creativo e organizzativo di Giulia Ferro parte dal contatto diretto con la coppia.
Ne ascolta i gusti, chiede agli sposi immagini ispirazionali che poi rielabora secondo la sua visione e costruisce un progetto unico, personalizzato e coerente.
Il percorso segue uno schema preciso:
- scelta della location
- selezione del catering
- individuazione della chiesa in caso di rito religioso
- scelta della data
- definizione del budget base
- progettazione estetica e logistica
- elaborazione di un file per tenere d’occhio tutte le scadenze
- sopralluoghi
- selezione dei fornitori


Durante tutta l’organizzazione, Giulia tiene sotto controllo ogni dettaglio, cosicché gli sposi non debbano affrontare sorprese dell’ultimo momento.
E nel corso del coordinamento finale, quando il progetto prende forma, si sente nella sua dimensione più naturale: vede concretizzarsi tutto il lavoro e gestisce con calma e lucidità qualsiasi imprevisto, grazie anche alla sua forte attitudine al problem solving e alla collaborazione con il suo team.

Il rapporto tra Giulia Ferro e gli sposi
Alla base del metodo di Giulia Ferro c’è la relazione umana.
Gli sposi si sentono ascoltati, compresi, guidati passo dopo passo: Giulia, infatti, fa in modo di essere presente sempre, disponibile, accogliente, rassicurante.
Fin dalla fase conoscitiva, instaura un legame autentico fatto di fiducia e rispetto. Un dialogo che spesso diventa amicizia.

La sua sincerità e trasparenza creano un clima sereno e gli sposi non si sentono mai soli, avendo la certezza di essere accompagnati con competenza e sensibilità.
Non a caso, per lei, la fase più delicata del matrimonio è la cerimonia perché intensa, carica di emozione, che non prevede alcun margine d’errore.
Vive la preparazione degli sposi con profonda partecipazione, percepisce la loro tensione, “una tensione bella” dice, e li rassicura con la sua presenza discreta, ma solida.

Dal Planning al Design, i servizi offerti da Maritari
Maritari offre servizi completi per la realizzazione di matrimoni impeccabili che vanno dal Planning al Design all’organizzazione della cerimonia.
Il suo lavoro si intreccia, poi, con quello dei fornitori, selezionati uno ad uno in base alle esigenze e alla visione della coppia. Una squadra unita, affiatata, essenziale in ogni momento del percorso.
Ogni progetto viene costruito con trasparenza e una cura minuziosa per ogni dettaglio, dall’estetica al ritmo dell’evento, dall’emozione alla logistica.
Perché il matrimonio, per Giulia Ferro, è un’esperienza da vivere con gioia e spensieratezza. Dopotutto, il suo motto è “the Floor is Yours”.


















