The Couplers per matrimoni su misura, l’approccio “sartoriale” di Sandro Poli

L’agenzia The Couplers si distingue per la creazione di matrimoni su misura.

Fondata dal Destination Wedding Planner Sandro Poli, firma eventi unici e raffinati, trasformando la personalità degli sposi in un racconto autentico e curato in ogni dettaglio.


Dalla passerella all’altare. Il percorso di Sandro Poli, founder di The Couplers, è un intreccio di creatività e stile che affonda le sue radici nella moda, per poi evolversi nel mondo del Wedding.

Con l’eleganza di chi ha imparato ad interpretare i desideri delle persone attraverso i tessuti e i colori, ha portato nel suo lavoro di Destination Wedding Planner la stessa cura sartoriale che un tempo dedicava a bozzetti e cartamodelli.

Perché un matrimonio, per lui, non può essere mai standardizzato: è una creazione sempre nuova e unica, pensata per raccontare la storia che appartiene solo agli sposi.

I matrimoni su misura di The Couplers: Sandro Poli dalla moda al Wedding

“La moda mi ha insegnato a leggere le persone attraverso i dettagli”, racconta il Destination Wedding Planner Sandro Poli. Ed è da questa sensibilità che nasce il suo modo di approcciarsi all’organizzazione di matrimoni.

Osservare, ascoltare, tradurre desideri e personalità in un progetto coerente e raffinato sono le colonne portanti del suo metodo.

Così, l’esperienza nel fashion gli ha regalato metodo, precisione e la capacità di orchestrare progetti anche molto complessi. Tutte qualità che oggi applica all’organizzazione di ogni matrimonio.

In questa foto, il Destination Wedding Planner Sandro Poli founder di The Couplers
Ph. Esme Film&Photography

Segui The Couplers anche su Instagram

Messaggio pubblicitario

Empatia e condivisione: il cuore di un matrimonio firmato The Couplers

Autentico, raffinato, indimenticabile: sono queste le tre parole con cui Sandro Poli descrive il matrimonio perfetto.

Un ideale che non resta astratto, ma prende vita ogni volta che gli sposi si emozionano davanti a un dettaglio immaginato insieme mesi prima.

In questa foto uno dei matrimoni su misura firmati da The Couplers allestito in un giardino: un tavolo imperiale sormontato da lampadari chandelier e decorato con fiori e candele

Perché il suo lavoro non è solo organizzare, ma consiste principalmente nel dare concretezza ai sogni delle coppie. 

Tutto prende il via, infatti, da un ascolto attento perché alla base del suo processo creativo c’è la relazione umana: “Essere presente e attento – confessa – significa essere guida, punto di riferimento, ma anche amico silenzioso capace di portare serenità e leggerezza”.

Un approccio che trasforma la pianificazione delle nozze in un viaggio condiviso, fatto di fiducia reciproca.

In questa foto uno dei matrimoni su misura firmati da The Couplers visto da una finestra a vetri
Ph. Emily Choy Photography

Prima ancora della logistica e della pratica, per Sandro Poli conta la visione. “Il percorso creativo è il cuore del matrimonio – spiega – perché definisce l’identità dell’evento e la sua coerenza emotiva”.

Immaginare e costruire il racconto è, per lui, ciò che dà profondità e significato all’esperienza. È così che un matrimonio diventa sartoriale, lontano dal concetto di un format preconfezionato.

Il matrimonio viene cucito addosso agli sposi come se fosse un abito che non può adattarsi a nessun altro e, così, ogni scelta – dal menù all’allestimento floreale, dalla musica alla mise en place – diventa parte di un racconto personale e intimo.

Attenzione ai dettagli, così Sandro Poli firma matrimoni personalizzati

Gli sposi possono, quindi, ritrovarsi completamente in ogni dettaglio del grande giorno, in uno storytelling del loro amore che diventa visibile sotto agli occhi di tutti.

È infatti nei singoli elementi che si ritrova l’autenticità delle nozze.

Una frase stampata sul libretto, una canzone che evoca ricordi, un richiamo a una tradizione di famiglia: sono questi i tasselli che, secondo Sandro Poli, fanno vibrare le corde degli sposi e degli invitati, trasformando il giorno delle nozze in un’esperienza condivisa ed emozionante.

In questa foto una cerimonia di matrimonio ebraico con lo sposo che attende la sposa mentre fa il suo ingresso al braccio del papà

Come nel caso dei matrimoni ebraici, tra i progetti che hanno sicuramente segnato di più il suo percorso.

Una sfida che ha richiesto grande cura, dall’attenzione alla ritualità (come nello studio di menu kosher) che gli ha permesso di scoprire come il rispetto delle tradizioni possa accostarsi ad un’estetica contemporanea, dando vita a eventi di profonda bellezza e significato.

Destination Wedding Toscana e Puglia, eventi unici a contatto con il territorio

The Couplers è anche un punto vero punto di riferimento per il Destination Wedding in Toscana e in Puglia.

In questa foto, due sposi abbracciati sullo sfondo di un giardino

Nella scoperta di queste mete, il suo approccio va oltre la bellezza da cartolina: “Non mostro solo location straordinarie, faccio vivere alle coppie l’anima autentica dei luoghi”,  racconta Sandro Poli.

“Dal tramonto nei vigneti a un mercatino di paese, fino alla convivialità di una masseria pugliese, ogni momento – conclude – diventa parte di un’esperienza vera e memorabile”.

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

    Iscriviti alla newsletter! Ricevi idee, dritte e ispirazioni dal nostro Brides' Club ❤️

    Messaggio pubblicitario
    Messaggio pubblicitario
    Il Blog di Paola

    Il Blog di Paola

    I pensieri, i consigli, le esperienze della direttrice Paola.

    Messaggio pubblicitario
    Messaggio pubblicitario
    Previous
    Maison Signore 2026, alla Reggia di Caserta la presentazione delle collezioni sposa
    The Couplers per matrimoni su misura, l’approccio “sartoriale” di Sandro Poli