Quale torta scegliere per il matrimonio? Ecco tutto quello che hai sempre voluto sapere

Quale torta scegliere per il matrimonio? Quanto costa una torta per 100 persone? Quanto tempo prima ordinarla? 

Messaggio pubblicitario

Dal gusto al taglio, dalla forma al prezzo: tutto quello che gli sposi si chiedono sulla torta nuziale. (in cover foto di Studio Fotografico Righi)


Se siete alle prese con l’organizzazione del ricevimento di nozze, sapete già che la torta è uno dei momenti più attesi – e anche più fotografati – di tutta la giornata.

Messaggio pubblicitario

Tra coperture in pasta di zucchero, creme golosissime e decorazioni che lasciano a bocca aperta, scegliere la torta del matrimonio perfetta per voi può essere un’impresa tutt’altro che semplice. 

Quale torta scegliere per il matrimonio? Tutte le risposte alle vostre domande

Le domande come sempre fioccano: quale torta scegliere per le nozze? Che gusti vanno di moda? Come allestire il tavolo e chi taglia la prima fetta?

Messaggio pubblicitario

In questo articolo, rispondiamo alle 10 domande più frequenti sulla torta di matrimonio per aiutarti a fare scelte consapevoli, creative e super instagrammabili.

  1. Come sono fatte le torte nuziali?
  2. Come scegliere la torta per il matrimonio?
  3. Che torta fare per un matrimonio?
  4. Che gusto fare la torta di matrimonio?
  5. Cosa mettere sopra la torta di matrimonio?
  6. Come e quando tagliare la torta al matrimonio?
  7. Chi mangia la prima fetta di torta al matrimonio?
  8. Come allestire il tavolo torta matrimonio?
  9. Quanto tempo prima ordinare la torta matrimonio?
  10. Quanto costa una torta di matrimonio per 100 persone?
In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio"  si vede una torta nuziale scenografica a più piani, decorata in stile barocco con dettagli elaborati e finiture eleganti. La torta è di colore rosa intenso, con motivi a balze e ricami in pasta di zucchero. Su ogni livello sono posizionate delle ciliegie decorative di colore rosso, che creano un contrasto vivace. Alla base della torta, e in parte sullo sfondo, si vedono composizioni floreali abbondanti con fiori freschi di colore rosa, bianco e fucsia, che completano la scena con un tocco romantico
@ninaeifIori | via Instagram

Messaggio pubblicitario

Come sono fatte le torte nuziali?

Dietro ogni torta nuziale c’è un piccolo capolavoro di tecnica, creatività e ingredienti scelti con cura.

In genere, le torte più classiche sono composte da più strati di pan di spagna farciti con creme, mousse o ganache e ogni piano può avere lo stesso gusto oppure varianti diverse, per sorprendere gli ospiti a ogni fetta.

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede una torta nuziale di colore bianco, decorata con semplici bordature a onde e la scritta “HAL AND MONICA” in rilievo sulla parte superiore. La torta è stata già tagliata, e una persona in divisa bianca sta servendo una fetta su un piattino, vicino a una pila di piatti pronti per gli invitati. Sul tavolo sono presenti altre torte simili, ciascuna personalizzata, in un contesto elegante e ordinato.
via thewed.com

Esternamente, le coperture possono spaziare: dalla pasta di zucchero liscia ed elegante, alla crema chantilly con decorazioni floreali, fino alle versioni più moderne con glassa a specchio, drip cake o nude look.

Molte torte sono vere e proprie opere d’arte, impreziosite da fiori freschi, dettagli dorati, topper personalizzati o elementi tridimensionali.

E non mancano le interpretazioni più creative, con basi alternative (come Red Velvet o Chiffon Cake) o formati insoliti come le tower di dolcetti monoporzione.

Come scegliere la torta per il matrimonio?

Scegliere la torta di nozze è un piccolo rito nel processo organizzativo.

Prima di tutto, pensate al contesto: che stagione sarà? In che location vi sposate? Che stile avrà il ricevimento? Una torta rustica mal si adatta a un matrimonio formale e viceversa.

Anche il numero di invitati è importante: vi serve una torta scenografica a più piani o bastano delle eleganti monoporzioni?

Il consiglio più prezioso è questo: fate una degustazione!

Sempre più cake designer offrono tasting box o incontri dedicati per provare creme, impasti e abbinamenti. Fidatevi del vostro palato: è lui a decidere.


Che torta fare per il matrimonio?

Quando si tratta di scegliere la torta nuziale, non c’è una regola universale: ogni coppia ha il proprio stile, le proprie esigenze e – ovviamente – i propri gusti. È un momento simbolico, certo, ma anche un’occasione per raccontare qualcosa di voi.

Per questo la scelta dipenderà da tanti fattori: il tipo di ricevimento, il numero degli invitati, ma anche l’atmosfera che volete creare.

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede una torta a quattro piani di colore bianco panna, decorata con petali e piccoli fiori eduli dai colori vivaci, tra cui viola, rosso, arancione, blu e giallo. La torta è poggiata su un tavolo di legno grezzo, accanto a bottigliette di vetro contenenti fiori freschi, che richiamano le tonalità della decorazione floreale della torta. L’effetto complessivo è rustico, allegro e naturale.
Cake: Bee’s Bakery | via theknot.com

Tra le opzioni più amate c’è la torta a piani classica, decorata con pasta di zucchero, fiori o altri dettagli, perfetta per i matrimoni più formali.

Se invece sognate un mood più naturale e Boho, la Naked Cake è una scelta bellissima e di grande impatto.

Chi vuole stupire con un effetto wow può optare per una torta monumentale, sontuosa e scenografica, ideale per i matrimoni luxury.

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede una coppia di sposi mentre taglia una torta nuziale altissima di colore bianco. La torta è composta da numerosi piani impilati verticalmente e decorata con motivi eleganti a rilievo. Alla base, ci sono fiori secchi di colore rosa, rosso e bordeaux. La sposa, con un abito corto bianco e ricamato, è in piedi su una sedia per raggiungere la cima della torta, mentre lo sposo in smoking nero la sostiene e sorride. Lo sfondo mostra un giardino con alberi e aiuole verdi. L’immagine trasmette un momento giocoso e romantico.
via thewed.com

La scelta della torta nuziale dipende anche da tanti piccoli (grandi) dettagli che rendono unico il vostro giorno.

Considerate la stagione: se vi sposate in estate, optate per torte più leggere e fresche, magari con frutta di stagione e creme delicate. Se invece il vostro sì arriva nei mesi più freddi, potete osare con gusti più intensi e consistenze avvolgenti.


Che gusto fare la torta di matrimonio?

Il gusto perfetto? Quello che mette tutti d’accordo… o quasi!

In ogni caso, i grandi classici non deludono mai: crema chantilly con frutti di bosco, cioccolato fondente o gianduia, tiramisù o mascarpone, ma anche combinazioni più delicate come vaniglia e lemon curd o pistacchio e lampone.

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede un primo piano su sei piattini bianchi disposti su un piano chiaro, ognuno con una fetta di torta diversa. Le fette variano per colore e farcitura: una è di colore marrone scuro con crema beige, un’altra ha strati di colore rosso e bianco, un’altra ancora è bicolore con cioccolato e crema rosa, mentre le altre due mostrano farciture chiare con tocchi di colore rosso o scuro. In primo piano una fetta di torta al cioccolato di colore marrone è accompagnata da una forchetta argentata.
via Freepik

L’importante è trovare un equilibrio tra sapore e leggerezza: ricordate che la torta arriva a fine pasto, quindi evitate gusti troppo pesanti o stucchevoli. Anche qui, organizzare una degustazione è il modo migliore per non sbagliare.


Cosa mettere sopra la torta di matrimonio?

La decorazione della torta è come l’ultimo tocco di rossetto prima di uscire: fa la differenza.

C’è chi sceglie il classico cake topper personalizzato, magari con le iniziali degli sposi o una miniatura. C’è chi preferisce restare sul naturale può puntare su fiori freschi coordinati al bouquet o su elementi botanici edibili, sempre più in voga.

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede una torta nuziale a forma di cuore, di colore bianco, decorata con glassa ondulata lungo i bordi e con la scritta "just married" in cima, realizzata con cioccolato scuro. La torta è posizionata su un'alzata bianca in ceramica decorata, circondata da fiori bianchi alla base. Due persone stanno tagliando insieme la torta, tenendosi per mano in un gesto affettuoso.
via Brides

L’unica regola è questa: che vi somigli. La vostra torta non deve solo essere buona, ma anche raccontare un pezzetto di voi.


Quando e come tagliare la torta al matrimonio?

Generalmente la torta viene servita a fine ricevimento, prima dell’apertura delle danze o della distribuzione delle bomboniere.

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede si vede una coppia di sposi mentre taglia una torta rettangolare durante il ricevimento serale all'aperto. La sposa indossa un abito bianco con maniche lunghe in pizzo, mentre lo sposo ha un completo scuro. La torta, di colore chiaro con decorazioni scure e bordi rossi, è appoggiata su un tavolo bianco addobbato con fiori e candele, sotto un pergolato illuminato da luci soffuse.
via michelinostudio.com

Negli ultimi anni è diventato un vero “rituale”: si sceglie un’ambientazione speciale, si allestisce un tavolo dedicato per scattare foto indimenticabili.

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede una coppia di sposi mentre taglia insieme una torta nuziale a più piani. La torta, di colore bianco, presenta una decorazione semplice con strati orizzontali e fiori freschi applicati su vari livelli, tra cui rose di colore rosa chiaro, bordeaux e bianco. Le mani degli sposi, intrecciate, impugnano il coltello per effettuare il primo taglio. Sullo sfondo si intravedono abiti eleganti: lo sposo indossa un completo scuro, mentre la sposa ha un abito con spalline sottili e dettagli brillanti.
via michelinostudio.com

La tradizione vuole che sia la sposa a tenere il coltello, mentre lo sposo appoggia le mani su quelle di lei.

È un momento importante: annunciatelo, scegliete la colonna sonora giusta, fate in modo che tutti vi vedano.


Chi mangia la prima fetta di torta al matrimonio?

Il primo boccone è solitamente destinato alla coppia, anche se un’antica tradizione, quella delle “cinque fette”, prevede un ordine diverso: la sposa serve la prima fetta di torta al marito, poi alla suocera, alla mamma, al suocero e infine al papà.

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede una coppia che si bacia davanti la torta nuziale. La torta è di colore argentato con decorazioni floreali in 3D
Ph. Studio Thao | Wp. Mudari Creative | via antibride.com.au

Un’usanza antica e spesso dimenticata, che potrebbe far felici gli amanti del galateo.


Come allestire il tavolo torta matrimonio?

La torta merita una postazione speciale, perché sarà protagonista di uno dei momenti più emozionanti della giornata.

Non lasciate il tavolo all’improvvisazione: sceglietelo con cura, in armonia con lo stile del ricevimento.

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede una torta nuziale a più piani, di colore bianco, decorata con una cascata di fiori freschi nei toni del pesca, rosa cipria e lilla. La torta è appoggiata su un tavolo tondo, circondato da candele accese in bicchieri di vetro trasparente. Sullo sfondo si intravede un viale con una fontana e archi floreali ricchi di rose e ortensie
Wp: Silvia Baldan – Maison Mariage | Ph. Alessandro Capuzzo Photographer

Aggiungete candele, luci calde, composizioni floreali o dettagli tematici che richiamino l’allestimento generale.

Se la torta viene presentata all’aperto, valutate l’idea di un gazebo o un tendaggio per incorniciare il momento, soprattutto per proteggere la torta dal sole (o dal vento).

Ricordate: più che un tavolo, dev’essere una scenografia che racconta il vostro finale perfetto.


Quanto tempo prima si ordina la torta matrimonio?

Il consiglio è almeno 3 mesi prima dell’evento, soprattutto se volete una torta personalizzata o con lavorazioni particolari. Alcuni cake designer richiedono anche 4–6 mesi di preavviso, specie nei mesi più gettonati (maggio–settembre).

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede una coppia che brinda davanti ad un tavolo allestito con decori floreali composti da rose bianche e ortensie di colore azzurro. Sul tavolo sono posizionate tre torte glassate di colore bianco
Wp: @theweddingcare_cristinaditta | Ph. @vanessaaandivo | via Instagram

Quanto costa una torta di matrimonio per 100 persone?

Il prezzo medio per 100 invitati può variare tra 300 e 800 euro, a seconda del tipo di lavorazione, decorazioni, gusti e location. Le torte più elaborate, con strutture scenografiche o ingredienti particolari, possono superare anche i 1.000 euro.

In questa foto che mostra Quale torta scegliere per il matrimonio" si vede una torta nuziale a più piani dallo stile moderno e scenografico. La torta, composta da cinque dischi sovrapposti sorretti da supporti trasparenti, è realizzata con strati di pasta sottile e crema, decorata con zucchero a velo e piccoli fiori di colore bianco. La struttura è esposta su un tavolo tondo ricoperto da una tovaglia chiara, con petali e fiori sparsi alla base. L’ambiente circostante è poco illuminato, con luci soffuse che creano un'atmosfera elegante e raccola
via Blanc-Weddings.com

La torta di matrimonio non è solo il dolce che chiude il ricevimento: è un vero simbolo, un momento da ricordare, spesso immortalato nelle foto e negli sguardi emozionati degli invitati.

Lasciatevi ispirare, affidatevi a un cake designer esperto e non abbiate paura di osare con gusti e decorazioni. Perché, come in ogni dettaglio delle nozze, anche qui vale la regola d’oro: l’unicità è ciò che rende ogni matrimonio davvero indimenticabile.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Moderni, accoglienti, contemporanei: i nuovi spazi dell’NH Catania Centro
Quale torta scegliere per il matrimonio? Ecco tutto quello che hai sempre voluto sapere