WIM For PRO, è online la piattaforma digitale dedicata alla Wedding & Event Industry

Presentata al WIM Event 2025, la piattaforma WIM For PRO debutta con oltre 500 iscritti in due giorni e si propone come il primo ecosistema digitale pensato per connettere la filiera degli eventi privati, migliorare la collaborazione tra i professionisti e creare nuove opportunità di business. (in cover e nell’articolo, foto Studio Righi)


L’attesa chiusura del WIM Event 2025 non ha soltanto segnato la fine della tre giorni dedicata alla filiera del Wedding & Event Industry, ma ha acceso i riflettori su uno dei progetti più rilevanti per il futuro del settore: WIM For PRO.

Annunciata sul palco e immediatamente resa disponibile al pubblico, la piattaforma ha registrato numeri che hanno superato ogni previsione, confermando una risposta entusiasta da parte dei professionisti presenti all’evento.

Messaggio pubblicitario

Presentata la piattaforma per gli operatori Wedding: ecco WIM For Pro

WIM For PRO nasce come un ecosistema digitale completo, pensato per offrire alla filiera degli eventi privati uno spazio condiviso in cui parlare finalmente lo stesso linguaggio.

Wedding Planner, vendors, venues, hospitality e istituzioni possono accedere a un ambiente unico che facilita connessioni qualificate, scambi immediati e una gestione più ordinata del proprio posizionamento professionale.

Messaggio pubblicitario

Il debutto della piattaforma è avvenuto durante la Closing Ceremony del WIM Event 2025, dove sono stati presentati i primi risultati concreti: oltre 500 iscritti e 180 aziende già profilate.

“Oltre 500 utenti iscritti nelle prime 48 ore e un coinvolgimento reale, che dimostra quanto questa industry sia pronta a strutturarsi e crescere”, ha dichiarato Tommaso Corsini, CEO & Founder di WIM.

Messaggio pubblicitario
In foto, Tommaso Corsini

Come funziona WIM For PRO?

Il funzionamento di WIM For PRO si basa su una struttura integrata che unisce profili, dati, ricerche intelligenti e strumenti operativi, semplificando e rendendo più fluido il lavoro di tutti gli operatori del settore.

La piattaforma parte dalla costruzione di profili professionali completi, che includono servizi, portfolio, specializzazioni, team, schede tecniche e plus operativi: in pratica, un biglietto da visita digitale capace di raccontare con precisione il progetto e cosa si offre.

A questo si aggiunge un sistema reputazionale trasparente, fondato su recensioni, storico delle collaborazioni e valutazioni verificabili, utile per accrescere fiducia e credibilità nel network.

Il cuore tecnologico del progetto è MatchAI, una ricerca intelligente che analizza competenze, territori, portfolio, trend e contenuti caricati dagli utenti, per restituire risultati mirati in linguaggio naturale.

Accanto a questo, la piattaforma offre una messaggistica protetta e delle vere e proprie stanze di collaborazione dedicate a singoli eventi, clienti o team, pensate per lavorare senza dispersioni e con una maggiore chiarezza dei flussi.

WIM For PRO ospita anche un’area community con newsfeed, forum e spazi dedicati agli aggiornamenti professionali, oltre ai dati e ai report prodotti da WIM Insights.

A completare il sistema c’è la certificazione “Azienda Verificata”, un sigillo che garantisce solidità organizzativa, affidabilità economica e correttezza professionale.

Infine, l’AI operativa Wimmy funziona come un assistente virtuale sempre presente, capace di leggere il contesto, analizzare dati, suggerire scelte e supportare decisioni operative con l’obiettivo di ridurre errori e ottimizzare processi.

AI, visibilità e migliore comunicazione: tutti i benefit per gli iscritti

L’ingresso in WIM For PRO offre vantaggi trasversali che toccano ogni anello della filiera.

Tutti i professionisti, indipendentemente dal loro ruolo, possono contare su un ambiente digitale che favorisce un linguaggio comune e un posizionamento più chiaro, grazie a profili completi e facilmente leggibili.

La possibilità di trovare partner qualificati attraverso ricerche potenziate dall’AI accelera i tempi di selezione, mentre la visibilità nel network permette di intercettare nuove opportunità commerciali.

L’efficienza operativa è un altro beneficio centrale: comunicazioni ordinate, workflow chiari e strumenti integrati aiutano a evitare dispersioni e a creare relazioni più affidabili, misurabili e trasparenti.

Inoltre, l’accesso ai dati, ai trend e agli insight consente a tutti di orientare meglio le proprie scelte strategiche.

Accanto ai vantaggi trasversali, la piattaforma offre anche benefici specifici:

  • per i Wedding Planner, WIM For PRO diventa un alleato strategico per definire il proprio posizionamento, selezionare partner affidabili e accrescere la visibilità;

  • per i vendors, è un mezzo per rafforzare il posizionamento commerciale, rendere la propria reputazione misurabile e aumentare la probabilità di essere trovati dai professionisti giusti;

  • per le venues e gli operatori dell’hospitality, rappresenta una vetrina strutturata in cui valorizzare la propria struttura, ottenere richieste più qualificate e risultare più facilmente individuabili in base a criteri specifici;

  • per le istituzioni, infine, la piattaforma offre accesso a dati aggiornati e analisi territoriali utili per politiche pubbliche, bandi e strategie di sviluppo.

Gli sviluppi futuri e l’evoluzione di WIM For PRO

WIM For PRO è un progetto vivo, in costante evoluzione.

Nei prossimi mesi la piattaforma si arricchirà di nuove funzionalità pensate per migliorare ulteriormente l’esperienza degli utenti.

Wimmy, l’AI operativa, evolverà verso una forma sempre più esperta e predittiva, mentre l’ambiente dedicato ai team si amplierà con strumenti aggiuntivi come il calendario condiviso e funzioni avanzate per la multiutenza.

L’area dedicata ai dati e agli insight diventerà ancora più completa grazie al lavoro di WIM INSIGHT PRO e alla collaborazione con l’Università di Siena, ampliando così le possibilità di analisi per l’intera filiera.

È previsto anche un rafforzamento della certificazione “Azienda Verificata” e, soprattutto, l’apertura della piattaforma a professionisti oltre i confini italiani, con l’obiettivo di costruire un network sempre più internazionale.

In sintesi, WIM For PRO mette a disposizione più dati, più strumenti integrati, più automazione, più AI e più supporto operativo: un passo decisivo verso una filiera più forte, riconosciuta e capace di crescere con una nuova consapevolezza digitale.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Tendenze sposo 2026, colori, contrasti e dettagli per osare
WIM For PRO, è online la piattaforma digitale dedicata alla Wedding & Event Industry