Verso il rilancio della Wedding Industry in Abruzzo, successo per il WIM Talk Pescara 2025

Tra dati, ispirazioni e visioni condivise, il WIM Talk Pescara 2025 ha puntato i riflettori sull’Abruzzo come meta dalle grandi potenzialità attrattive per il Destination Wedding in Italia.

Il format di Tommaso Corsini chiude il suo tour italiano con un bilancio positivo.
(In cover e nell’articolo, foto via ufficio stampa)

Messaggio pubblicitario

Una regione con paesaggi tutti da scoprire e nuove connessioni da costruire.

Lo scorso 5 maggio, All’Aurum–La Fabbrica delle Idee di Pescara, si è tenuto il WIM Talk che ha chiuso ufficialmente il tour italiano 2025 ideato da Tommaso Corsini, fondatore di WIM–We Inspire Memories.

Messaggio pubblicitario

Un ultimo appuntamento che ha offerto importanti prospettive di sviluppo agli operatori del settore Wedding e degli eventi privati.

WIM Talk Pescara 2025, nuove prospettive per il Destination Wedding in Abruzzo

Organizzato in collaborazione con Wedding Bureau, l’associazione guidata da Francesca Schunck, il WIM Talk di Pescara ha visto la partecipazione attiva delle istituzioni locali (Regione Abruzzo, Comune di Pescara, Camera di Commercio di Chieti e Pescara, Gran Sasso d’Italia, DMC Costa dei Trabocchi e CIM-Confederazione Italiani nel Mondo) unite da un obiettivo comune: far emergere l’Abruzzo come nuova destinazione strategica per il Destination Wedding in Italia.

Messaggio pubblicitario

Il talk è stato aperto da Tommaso Corsini con una panoramica sui numeri e le tendenze del comparto Wedding che, in Italia, muove ogni anno fino a 20 miliardi di euro e coinvolge oltre 350.000 professionisti.

A seguire, i saluti istituzionali e gli interventi di figure chiave del mondo degli eventi e della comunicazione.

Messaggio pubblicitario
In questa foto Tommaso Corsini al WIM Talk Pescara 2025

Tavole rotonde, panel e dibattiti: a Pescara focus sulla Wedding Industry

Tra i momenti principali dell’evento, le tavole rotonde dedicate all’analisi di trend, numeri e case history di successo come quello della Puglia.

Non sono mancate le occasioni di confronto diretto tra operatori, media di settore (tra i quali anche Sposi Magazine) e gli stakeholder locali.

In particolare, durante il panel di approfondimento si è discusso del ruolo della fotografia nella promozione turistica e delle sinergie pubblico-privato come leva per attrarre nuovi flussi, intercettare buyer internazionali e valorizzare i tratti identitari del territorio.

A chiudere la giornata, un cocktail di networking che ha trasformato idee e confronti in connessioni concrete, rafforzando lo spirito di collaborazione che anima tutto il progetto WIM.

In questa foto un momento del WIM Talk Pescara 2025

WIM Tour 2025, successo per la prima edizione

Con Pescara, si chiude un percorso che, iniziato a gennaio, ha toccato alcune delle destinazioni più iconiche d’Italia da Nord a Sud attraverso nove WIM Talks ricchi di contenuti e occasioni di networking.

Il format, tappa dopo tappa, ha messo al centro il valore della condivisione e della connessione tra professionisti del Wedding e, a Pescara, ha scelto di puntare i riflettori su un territorio ricco di potenziale ancora inespresso nel settore degli eventi com’è l’Abruzzo.

Parallelamente, i WIM Teas internazionali hanno portato l’eccellenza del Wedding italiano in quattro capitali strategiche: Parigi, Londra, New York e Dubai, coinvolgendo buyer selezionati e realtà del mercato estero.

In questa foto un momento del WIM Talk Pescara 2025

WIM Event 2025, a novembre il gran finale a Firenze

L’appuntamento conclusivo del WIM Tour sarà il WIM Event 2025, in programma dal 19 al 21 novembre a Firenze.

Una tre giorni che riunirà oltre 300 professionisti da tutto il mondo per fare il punto su dati, tendenze e sviluppi futuri del Wedding Industry.

Con l’entusiasmo di chi crede nel potere delle relazioni e nella forza dei territori.


Leggi anche:

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Paulicelli, le luminarie pugliesi ispirano allestimenti per matrimoni di lusso
Verso il rilancio della Wedding Industry in Abruzzo, successo per il WIM Talk Pescara 2025